Luca Pacilio

Luca Pacilio

Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 05/2022

Sophie vuole fare la disegnatrice, ma tira avanti come può. E forse cerca l’uomo della vita, ma quelli che incontra scorrono nel suo quotidiano come altrettante delusioni (la vera playlist del titolo). Intanto la canzone di Daniel Johnston che le ronza in testa profetizza che, alla...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 05/2022

Intorno a un ristorante ruotano le vite dei Ristuccia e dei Mariani, rami di una famiglia che, alla morte del patriarca, dovranno condividerne la gestione. Muccino fa del suo fortunato film, via reboot, una serie di cui dirige ogni episodio, insistendo sul confronto tra una generazione che ha...

VideoStar - FilmTv n° 04/2022

(diretto da Coodie & Chike)

Mentre The Weeknd chiede attenzione (la merita, l’avrà), sparando una raffica di nuovi video dal nuovo album Dawn FM (vedi Film Tv n. 3/2022), Kanye West (da qualche mese, ufficialmente, solo Ye) irrompe a sorpresa e spariglia le carte....

Cinerama - FilmTv n° 04/2022

Terzo capitolo di un progetto produttivo fortunato (e già imitato) che esplora, in prospettiva tutta italiana, il modello hollywoodiano della commedia romantica teen, complicata dalla malattia. Eravamo fermi al ...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 04/2022

Gioventù problematica a Los Angeles: tre amici, già vittime di abusi e violenze, li rimettono fatalmente in circolo. Esordio nel lungometraggio di Nabil Elderkin (come Nabil è firma cruciale del videoclip dell’era di YouTube), Gully, del background del regista (stile e sostanza), reca...

Cinerama - FilmTv n° 03/2022

Valérie Lemercier in Aline, lavorando contro il biopic tradizionale, mette in scena una Céline Dion ipotetica, alternativa, sotto falso nome; rispettando il vissuto dell’artista e il suo repertorio musicale, pone tra gigantesche virgolette una narrazione che “potrebbe” riguardare la...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 03/2022

Il film reinventa in fiction una frazione della parabola bowiana, quella successiva al successo di Space Oddity, segnata dalla fredda accoglienza di The Man Who Sold The World, concentrandosi sul relativo, fallimentare tour americano: impossibilitato a esibirsi, per la...

Intervista - FilmTv n° 02/2022

In È andato tutto bene un padre, colpito da ictus, chiede alla figlia di aiutarlo a morire. L’ultimo film di Ozon, in Concorso a Cannes 74, adatta con miracolosa levità l’omonimo libro autobiografico di Emmanuèle Bernheim, sua amica e collaboratrice, scomparsa nel 2017.

...

VideoStar - FilmTv n° 02/2022

(diretto da Martin Scorsese)

Non solo Steven Spielberg, anche Martin Scorsese ha diretto il suo West Side Story: lo ha fatto nel 1986 nella forma, allora inusuale, di un long video, il clip musicale di 18 minuti che lanciò l’album Bad...

Cinerama - FilmTv n° 01/2022

Abel e Marianne scoprono che il figlio ha venduto i loro oggetti più preziosi: la vendita rientra in una campagna che coinvolge migliaia di ragazzi nel mondo e che ha lo scopo di finanziare un misterioso programma. L’obiettivo? Salvare il pianeta. L’idea del film è del compianto Jean-Claude...

Cinerama - FilmTv n° C0/2021

Colpito da un ictus, André chiede alla figlia di morire: con l'eutanasia (il tema!) si liquideranno un po' di questioni sospese. Ozon evidenzia le implicazioni etiche e legali della scelta, modula da par suo la drammaturgia su ellissi e rivelazioni, certo. Ma, partendo da un'opera...

Cinerama - FilmTv n° C0/2021

Una coppia di cineasti, per scrivere, si reca a Fårö, l'isola in cui Bergman visse e girò tanti dei suoi capolavori. Hansen-Løve irradia suggestioni del maestro svedese (Chris spia tra gli appunti del compagno, come esplorandone le fantasie segrete) nel ritratto di una relazione amorosa che...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 52/2021

Dopo un’infanzia problematica - segnata da una grave forma di autismo e dal probabile suicidio della madre, sopraffatta dalla patologia del figlio - il dottor Sewon Koh è diventato un ricercatore, un esperto nello studio del cervello, il propugnatore di teorie rivoluzionarie la cui eticità...

Cinerama - FilmTv n° 51/2021

Una palla da demolizione: l’Upper West Side è teatro di una lotta tra bande presto polverizzate dalla gentrificazione, dall’imminente costruzione del Lincoln Center. Il pianosequenza iniziale è sguardo rassegnato su una mutazione urbana che racconta l’America di ieri, che divide i poveri come...

VideoStar - FilmTv n° 50/2021

(diretto da Jaron Albertin)

Le candidature al Grammy 2022 per il miglior video affiancano a stelle attuali come Justin Bieber, Billie Eilish e il favoritissimo Lil Nas X il nome storico degli AC/DC: la nomination a Shot in the Dark non ha solo il merito di riesumare un...

Intervista - FilmTv n° 50/2021

Con A casa tutti bene (dal 20 dicembre 2021 su Sky, SkyGo e Now) Gabriele Muccino firma la sua prima serie e ne dirige gli otto episodi. È un reboot del suo omonimo film del 2018 che narra la storia della famiglia romana Ristuccia - proprietaria di un rinomato ristorante -, dei...

Cinerama - FilmTv n° 49/2021

John, giovane padre che alleva da solo e con dedizione assoluta il piccolo Michael, è un malato terminale. Privo di appoggi familiari, col sostegno dei servizi sociali cerca, negli ultimi mesi di vita, di individuare la famiglia ideale alla quale dare in adozione il bimbo. Il regista costruisce...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 49/2021

La rivista musicale “Pitchfork” fa revisionismo ritoccando le valutazioni di alcuni album del nuovo millennio (con franca autocritica: Discovery dei Daft Punk passa da 6,4 a 10, per esempio), occasione per lamentare l’assenza nell’elenco di Man on the Moon: The End of Day,...

VideoStar - FilmTv n° 48/2021

(diretto da Taylor Swift)

Taylor Swift si sta riappropriando dei primi titoli del suo catalogo, reincidendoli: è la lucida reazione all’inopinata vendita dei diritti sui master alla società dell’ex manager da parte della sua etichetta. Red (Taylor’s Version) è l’...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 48/2021

Da una parte L.S. Lowry, umile impiegato che coltiva la passione della pittura, dall’altra sua madre, concentrata su se stessa e i suoi malesseri. Il primo, eterno figlio in cerca di approvazione, nutre un’ambizione artistica che, sfuggendo alla sfera di controllo materna, determina quel...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 47/2021

-

VideoStar - FilmTv n° 46/2021

(diretto da Romain Gavras)

Romain Gavras è oggi l’unico regista di cui si attendono i video a prescindere dagli artisti con i quali collabora, eventi che hanno ribaltato il rapporto tra musicista e videomaker. Nel 2016, per Gosh chiede a Jamie xx - a un anno e mezzo...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 45/2021

Ray - tra tentativi di connettersi all’altro (Alice: una co-protagonista? No), ozioso bighellonare, incontri casuali e non - della natia Sydney è inerte spettatore, un giovane indeciso che vive in modo ambivalente le sue aspirazioni, campione di quella classe agiata che, forte dell’eredità...

Intervista - FilmTv n° 44/2021

L’appartamento di un uomo solitario diventa il rifugio di un ragazzino braccato. Il bambino nascosto narra di vite nell’ombra, a Napoli, ed è tratto dall’ultimo libro del regista, Roberto Andò.

Quando ha capito che questa storia - come già accaduto al suo romanzo ...

VideoStar - FilmTv n° 44/2021

(diretto da Xavier Dolan)

Come nel 2015, il ritorno di Adele è accompagnato da un video diretto da Xavier Dolan. Easy on Me ha evidenti legami col precedente (oggi a quasi tre miliardi di visualizzazioni): in Hello Adele entrava in una casa polverosa, teatro...

Cinerama - FilmTv n° 44/2021

Un furto alla galleria Nobel di Oslo: due dipinti di un’oscura artista iperrealista. Al processo Barbora, la pittrice, avvicina uno dei ladri: vuole capire cosa c’è dietro quel furto. È l’inizio di un’amicizia particolare che segna l’entrata in gioco del regista: Ree testimonia il gioco di...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 43/2021

Una diversa ipotesi di convivenza si profila allorquando, finito l’anno scolastico, Ok-ju e Dongju, sorella e fratello, si trasferiscono, col padre, dal nonno bisognoso di assistenza e a loro si aggiunge la zia in crisi coniugale. Un’inedita condivisione che vive alla luce di un passato...

VideoStar - FilmTv n° 42/2021

(diretto da Tom Beard)

La videografia degli Years & Years è tra le più interessanti e ardite degli ultimi anni: senza indulgere a facili provocazioni, ha proposto serenamente, quanto esplicitamente, un immaginario sessuale fluido, libero, gaudente. Olly Alexander, vulcanico...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 42/2021

Che quello di Sul più bello (e del suo recente seguito) sia diventato un esempio italiano di teen movie (e un corrispondente modello produttivo) è proprio un titolo come Anni da cane a dimostrarlo: anche qui c’è la voce off della protagonista che plasma la rappresentazione del...

Leggo - FilmTv n° 41/2021

Primo romanzo di Kazuo Ishiguro dopo il Nobel, Klara e il Sole (Einaudi, pp. 280, € 19,50, traduzione di Susanna Basso) conferma la tendenza dello scrittore britannico di origini nipponiche a sfuggire a poetiche ed etichette. Se il suo titolo più bello...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy