
Luca Pacilio
Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.
(diretto da Mike Mills)
Alla luce della ritrovata intesa tra i componenti della band scioltasi ufficialmente nel 1991 - culminata nella celebrazione pubblica del quarantennale del film-concerto Stop Making Sense di Jonathan Demme -, i Talking Heads hanno pubblicato una...
C’è The Weeknd (Abel Tesfaye nella parte di se stesso) che perde la voce come la Elisabeth di Persona di Bergman (ma il fatto è vero). C’è il manager demoniaco (Barry Keoghan) che lo costringe a esibirsi in nome del business. C’è la fan stalker (Jenna Ortega), un passato di disastri,...
Segno dei tempi una serie su Carême, inventore dell’haute cuisine, rappresentato come il primo celebrity chef, precursore dell’odierno “cuoco star” e al centro, a un certo punto, di una sfida culinaria in stile MasterChef televisivo. Siamo nella Francia napoleonica e...
(diretto da Alice Fassi)
Alice Fassi è una regista italiana, attiva a livello internazionale, che negli ultimi tre anni ha firmato video musicali (Honey Boy per Purple Disco Machine, prova della sua capacità di giocare con l’eccesso e la maniera),...
L’ultimo disco di Selena Gomez, I Said I Love You First, si muove in parallelo a una campagna video che fa risuonare in modi diversi i motivi autobiografici di cui le canzoni sono impregnate, una caratteristica amplificata anche dalla...
Fleur Fortuné, con Emmanuel Cossu, ha rappresentato una delle griffe chiave degli anni 10 videomusicali: formatosi nella grafica e nel collettivo H5, come Fleur & Manu il duo si impone con una felice sintesi di tecniche e immaginari eterogenei, in una profusione di segni in cui si mescolano...
Marcel Marx, ex scrittore, si è volontariamente esiliato a Le Havre dove fa il lustrascarpe, dividendo la sua tranquilla vita tra lavoro, casa e bistrot: l’incontro fortuito con un ragazzino immigrato e la malattia dell’amata moglie cambiano tutto. Il protagonista (un cognome che può essere...
Quinta e ultima stagione di You, brillante campione di serialità ibrida: premesse da rom com, tocchi di satira sociale, sviluppo thriller condito di sangue, ché il romanticismo diventa subito patologico. La voce narrante di Joe Goldberg (Penn Badgley) - appassionato di letteratura,...
(diretto da Saman Kesh)
Saman Kesh porta avanti da sempre un discorso videomusicale fondato su produzioni ad alto budget, di profilo ostentatamente cinematografico, un dato ribadito dal puntiglio della dicitura «a film by» nei titoli di testa dei suoi clip....
Girato durante la pandemia, Liberi - Duc in altum è un viaggio all’interno di alcuni monasteri spagnoli, il tentativo di rintracciare le ragioni che spingono una persona del XXI secolo a scegliere la clausura. Lo fa osservando la quotidianità di monaci e suore, ascoltando storie...
Mentre Jay (Romain Duris) guida il suo taxi per le strade di Tokyo, perlustra la metropoli alla ricerca della figlia. Separato dalla compagna da anni, non è riuscito a ottenere la custodia di Lily, che non ha più rivisto: in Giappone, ci informa il film, per garantire la stabilità del bambino,...
(diretto da Camille Summers-Valli)
Camille Summers-Valli si impone all’attenzione degli addetti ai lavori con Beside April per Badbadnotgood (2021), nel quale l’esperienza immersiva in un paesaggio montano è seguita da una scomposizione degli elementi narrativi, isolati...
La storia d’amore che lega Amadeus (Nicola Nocella), un antiquario pugliese, a Betty (Amal Mannai), una giovane tunisina, sta per essere suggellata dal sacrosanto matrimonio in Tunisia. Ma la famiglia di lei, per quanto attirata dalla posizione sociale del promesso sposo, impone condizioni:...
Strade perdute, il mio film preferito di Lynch, mi è ancora più caro per essere stato oggetto di un saggio epocale scritto dal più esplosivo talento della letteratura americana recente, David Foster Wallace. Nel 1996 “Première” pubblica David Lynch non perde la testa - lo...
Benjamin (Vincent Lacoste), insegnante di matematica senza esperienza, riceve l’incarico di supplente in un liceo: la sintonia con l’impegnato gruppo docente lo aiuterà ad affrontare le difficoltà della professione. Quello di Thomas Lilti è un cinema umanista che parte dalla constatazione...
A So Me si deve l’immagine artistica e grafica della Ed Banger Records, l’etichetta francese di musica elettronica che ha conquistato il mondo: videomaker e animatore tra i più talentuosi della scuola d’Oltralpe (clip memorabili per Kid Cudi, Kanye West, MGMT), debutta nel lungo (non contiamo...
(diretto da Alina Pasok, Tommy Cash)
Andrew Thomas Huang - ennesima scoperta di Björk che, nel 2012, gli affida il progetto visivo di Vulnicura - si è affermato come una delle firme chiave di questi anni soprattutto per la tendenza a non sfornare lavori a ripetizione (si...
Nella Corsica degli anni 80 la storia di Antonia (Clara-Maria Laredo) - giovane fotoreporter innamorata di un separatista militante - si intreccia ai disordini dell’epoca. Racconto pubblico e privato si esprimono con le stesse modalità stilistiche: osservazione quasi documentaria, narrazione...
(diretto da Xavier Dolan)
Che il video sia un linguaggio consono a Xavier Dolan lo dicono i suoi film in cui interi brani musicali si legano alle immagini in chiavi disparate e secondo logiche che sono, in tutto e per tutto, videomusicali. Il suo primo clip...
Ricca famiglia tedesca in vacanza nel sud della Francia, nella sontuosa villa sul mare, investe con l’auto Teodora (Carla Díaz): marito e moglie (Fahri Yardim e Valerie Pachner), anziché portarla in ospedale, la soccorrono in casa per poi accettarne l’implicito ricatto, accogliendola come...
Attore taiwanese di talento, al suo debutto dietro la macchina da presa, Lee Hong-chi, classe 1990, con Love Is a Gun, in concorso alla Settimana internazionale della critica 2023, vince alla Mostra di Venezia di quell’anno il Leone del futuro. Con merito, ché il suo film mostra nitidi...
(diretto da Salomon Lightelm)
Salomon Ligthelm, da beniamino di Vimeo - che ne segnala i primi lavori in crowdfunding -, sbarca al video ad alto budget (Skrillex, The Weeknd, Young Fathers) e al commercial per grandi marchi. Il primo lavoro per...
Tre cuori. Un cuore rosso che pulsa vigoroso, uno grigio che resta indifferente, uno nero che non riesce ad amare. Non importa se i film siano belli, brutti o checchessia. È solo una questione di cuore. In via eccezionale, questa settimana, un unico cuore, rosso, di Luca Pacilio...
Tra Lucio Corsi e Tommaso Ottomano è da anni sodalizio (anche musicale), qui al film breve che gioca sul monello da esorcizzare (con Ceccherini e Pieraccioni). Più del pugile solitario Olly, rischia di farsi male Giulio Rosati che, per la vincitrice Balorda...
Pierre (Vincent Lindon) cresce i suoi due figli da solo, ma, se Louis (Stefan Crepon) sta per entrare alla Sorbona, il maggiore Fus (Benjamin Voisin) è attirato nell’orbita di gruppi di estrema destra (“giocare col fuoco”, recita il titolo originale): il giovane trova nella violenta eversione...
Come Helmut Newton, Bruce Weber è un fotografo che, negli 80, si muove con disinvoltura tra fotografia artistica e commerciale, reportage e campagne pubblicitarie (marchia a fuoco l’immaginario di Calvin Klein), ritraendo gente comune, top model e grandi star. Se Newton...
(diretto da AlAnton Tammi)
Lo ripeto: Abel Tesfaye è la videostar più importante di questi anni, l’artista che ha usato nel modo più intelligente e creativo il linguaggio, legando ogni tappa discografica a una narrazione che si dipana non solo...
Raphaël, custode di una villa disabitata, vive una vita routinaria solo ravvivata dalla passione per la cornamusa. Ma una notte Garance (Emmanuelle Devos) riprende possesso della tenuta. L’esordio di Anaïs Tellenne è costruito su e con il suo protagonista Raphaël Thiéry: vita, carattere,...