Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.
Tutti gli articoli contenuti in Film Tv n° 36/2025
Servizi

Di segno in segno - Intervista a Valentina Zanella
di Caterina Bogno
Per festeggiare l’80° compleanno del grande fumettista italiano, arriva in sala il doc Manara , che ripercorre a tutto tondo la lunga e variegata carriera del disegnatore: ci facciamo...

Vicino alla luce
di Matteo Marelli
Va in onda su Fuori orario nella notte del 13 settembre 2025 l’imperdibile Cerrar los ojos : passato a Cannes e a Torino 2023 e finora inedito in Italia, è un noir sull’intreccio...

Community n. 36/2025
di - a cura della Redazione -
Il balzo di visualizzazioni ottenute dalla scansione dell’ultimo QRcode che puntava ai “migliori film danesi” suggerisce che l’interazione tra la carta e il digitale possa riservare delle...

Ed io avrò cura di te
di Sergio M. Grmek Germani
A trieste dal 12 al 17/9/2025 l’edizione 2025 di I Mille Occhi, che attraversa e riscopre le forme del cinema di ieri, oggi e domani. Partendo da due capolavori di Hitchcock.

In streaming su Netflix
di Emanuele Antolini
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da L'operazione CHAOS e gli omicidi Manson a This Must Be the Place

In streaming su Prime Video
di Maria Sole Colombo
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da The Fabelmans a Omicidio al Cairo

In streaming su Disney+
di Matteo Bailo
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Fantozzi contro tutti a Steamboat Willie

Cinefili APPLETV+
di Alice Cucchetti
Ha un che di shakespeariano, tormentato da dubbi amletici e circondato da amicinemici, il David King (o king David?) interpretato da Denzel Washington in Highest 2 Lowest , l’...

In streaming su RaiPlay
di Matteo Marelli
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Tempo d'attesa a Il mistero secondo Fo

Tu non potrai vedere il mio volto
di Matteo Marelli
Diceva il vecchio Dio veterotestamentario, reazionario e monumentale: «Tu non potrai vedere il mio volto, perché nessun uomo può vedermi e restare vivo» (Esodo 33:20). Nessuno poteva comprendere Dio...

In streaming su iWonderfull Prime Video Channels
di Giulia Bona
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Liberami a Kingston Avenue

Può fare tutto
di Giulio Sangiorgio
Nella commedia mockumentary Theater Camp (2023), gli organizzatori di uno scalcagnato campo estivo licenziano la maggioranza degli insegnanti per tagliare i costi e cercano una sola figura...

In streaming su The Film Club
di Mauro Gervasini
Le sette proposte di Film Tv della settimana, da Il Grande Carro a La notte

La fortuna di essere Sophia
di Flavio De Bernardinis
Gli anni 50 di Sophia Loren (omaggiati da una serie di titoli su Minerva Classic) sono anche quelli in cui si chiamava Sophia Lazzaro, come in La tratta delle bianche di Luigi Comencini (...

Cinefili CRUNCHYROLL
di Marco Grifò
Il rapporto fra genitori e figli è un cruccio di moltissimi anime giapponesi: peccato originale in Neon Genesis Evangelion , è anche punto cruciale per Boruto: Naruto Next Generation...

Cinefili PAY TV
di Alice Cucchetti
Da quasi due decenni Hollywood ci offre una stratificazione di universi narrativi, un proliferare reticolato che espande le storie in ogni direzione e attraverso i medium. Per esempio con i prequel,...

Cinefili DIGITALE TERRESTRE
di Matteo Bonfiglioli
Oltre alla prima visione assoluta di Cerrar los ojos di Víctor Erice (13/9, Rai3 1.55) e a quella del restauro di The Cameraman di Buster Keaton ed Edward Sedgwick (a seguire),...
Cinerama

Caffeina del mondo
di Giordano Bruno Guerri
Non un film sul nome comune della molecola liposolubile 1,3,7trimetilxantina e sulla sua diffusione nel globo, ma un documentario didattico sul futurismo di stampo televisivo, tanto che - ohibò! - è...

Cerrar los ojos
di Victor Erice
Chi era Michal Waszynski? Perché un regista ebreo, di origini polacche, autore di Dybuk , considerato un capolavoro del cinema yiddish, omosessuale scampato alle persecuzioni naziste,...

Come ti muovi, sbagli
di Gianni Di Gregorio
L’impossibilità di essere normale. Professore in pensione da dieci anni, il protagonista vede piombare in casa la figlia tradita dal marito, professore anche lui, e i due vivaci nipotini. Vita...

DEVO
di Chris Smith
Crescere guardando in tv la clip di Beautiful World dei Devo ha significato porsi, in preadolescenza, molti dubbi, difficili da risolvere chiedendo a mamma e papà «chi sono quei signori...

Elisa
di Leonardo Di Costanzo
C’è lo spazio della colpa e quello della colpevolezza: il primo è una struttura solida, ha barriere che contengono e trattengono, il secondo è un luogo aperto, indefinito, in bilico tra la percezione...

Fin qui tutto bene?
di Cosimo Bosco
2020, anno pandemico. Il COVID-19 fa male qui (all’apparato respiratorio) e fa male qui (alla psiche): non uccide solo direttamente, ma anche portando al punto di rottura stati d’ansia e cadute...

Francesco De Gregori - Nevergreen
di Stefano Pistolini
L’Out Off è un luogo di culto del teatro milanese. Fondato negli anni 70 in una cantina, dal 2004 ha preso casa in via MacMahon, in una sala moderna e attrezzata ma comunque underground, sotto il...

Grand Prix
di Waldemar Fast
La topolina Edda sogna di diventare una leggenda delle gare automobilistiche fino al giorno in cui, in maniera del tutto imprevedibile, si ritrova a gareggiare sui circuiti più importanti d’Europa...

Highest 2 Lowest
di Spike Lee
La ritmica della morale di Spike Lee c’è tutta, il metronomo batte sul dissidio tra la cosa giusta e quella esatta, sul gioco tra ciò che accade malgrado le intenzioni e ciò che si nasconde dietro le...

Highest 2 Lowest
di Spike Lee
Da tempo Spike Lee ha smesso di essere un regista per diventare una macchietta che promuove attraverso sé stesso la cultura pop americana. Cultura black , naturalmente, ma non solo, come...

Il furto delle scarpe del Mago di Oz
di Andy Awes
Il mago di Oz di Victor Fleming è, come ogni culto, un erogatore automatico di remake, reboot, rivisitazioni, adattamenti, sequel e di svariato merchandising. Anche questo simpatico...

Il mio amico pinguino
di David Schurmann
Sono tante, al cinema, le amicizie interspecie, con la solida coppia cucciolo d’uomo + animale (meglio se esotico: orche, leoni bianchi, giaguari, panda...).

La riunione di condominio
di Santiago Requejo
Se il titolo italiano si mantiene cautamente neutrale, limitandosi a svelare l’ambientazione del film - e quale miglior setting di una riunione di condominio, per un gustoso jeu de...

Lo spartito della vita
di Matthias Glasner
Inutile ripromettersi di non commentare più le traduzioni italiane dei titoli davanti a casi come questo: in originale Lo spartito della vita è Sterben , ovvero “morire”, e nella...

Manara
di Valentina Zanella
«Sono ancora innamoratissimo di questo dannato fumetto». Esordisce così il maestro Milo Manara nel film Manara di Valentina Zanella, sceneggiato dalla regista con Federico Fava e il nobile “...

Mountainhead
di Jesse Armstrong
In una memorabile sequenza della stagione finale di Succession , capolavoro dello sceneggiatore e showrunner britannico Jesse Armstrong, il patriarca Logan Roy si congedava dai suoi quattro...

Ogni maledetto fantacalcio
di Alessio Maria Federici
Simile alle favolose creature chimeriche dei bestiari medievali, Ogni maledetto Fantacalcio è un film-Frankenstein, s’immagina figlio delle smanie combinatorie del non meno favoloso...

The Conjuring: Il rito finale
di Michael Chaves
Più persistenti delle possessioni diaboliche ci sono solo gli anni 80. Logico, dunque, che per l’ultima (presunta) volta, le indagini paranormali dei coniugi Warren (Patrick Wilson & Vera Farmiga...

Un film fatto per Bene
di Franco Maresco
Più Maresco intende “de-fare” un film, “de-pensarne” il progetto, per restare nell’ambito dell’omaggio a Carmelo Bene, e più, come una grazia perversa alla fine del tormento in fondo al tunnel, trova...
Cineteca

Sabato 13 Settembre
Cerrar los ojos
di Victor Erice
Un attore scompare, il film s'interrompe, restano alcune riprese, forse lui può rivivere. Arriva in Fuori orario quella che non è solo una prima tv ma una vera prima italiana di un film che, dopo...

Domenica 14 Settembre
L'ultimo appello
di James Foley
1996. Adam, un giovane avvocato, cerca di salvare dalla condanna a morte suo nonno Sam, fanatico razzista e membro del Ku Klux Klan, accusato di essere l’unico responsabile dell’attentato...

Lunedì 15 Settembre
Lui è peggio di me
di Enrico Oldoini
Leonardo e Luciano, quarantenni amici da una vita, continuano a “fare gli scemi” con scherzi e goliardate, allergici a ogni relazione duratura. Ma quando Leonardo s’innamora davvero, Luciano non ci...

Martedì 16 Settembre
La maschera di fango
di André de Toth
Guerra di Secessione americana. Un ufficiale nordista viene radiato dall’esercito per aver lasciato al nemico i cavalli destinati all’Unione. Si infiltra così tra i sudisti come spia. C’è un...

Mercoledì 17 Settembre
Io ti salverò
di Alfred Hitchcock
Il nuovo psichiatra della clinica Green Manors crede di essere il dottor Edwardes, ma in realtà perso la memoria. Sette porte immaginarie si aprono quando Gregory Peck, lo smemorato, bacia Ingrid...

Giovedì 18 Settembre
Mississippi Burning - Le radici dell'odio
di Alan Parker
1964: in un piccolo centro dello stato del Mississippi, due agenti dell’Fbi indagano sulla scomparsa di tre attivisti del movimento per i diritti civili, due ebrei bianchi e un nero. Il detective...

Venerdì 19 Settembre
Café Express
di Nanni Loy
L'abusivo Michele Abbagnano vende caffè e cappuccini sul treno Vallo della Lucania-Napoli, mentre i controllori gli danno la “caccia”.
La locandina

Lucidi corpi e spinterogeni
di Mauro Gervasini
In attesa di Alpha , dal 18 settembre nelle sale italiane, un rapido ripasso. Julia Ducournau nel 2011, a 27 anni, vince il Petit rail d’or alla Semaine de la critique di Cannes con il corto...
Serial Minds

Su Prime Video
Butterfly
Stagione: 1
Per quanto in apparenza questa possa sembrare una storia (l’ennesima?) di genitori scomparsi per anni che si mettono alla ricerca della figlia perduta per toglierla dai guai e salvarle...

Su Netflix
Katrina - Vent'anni dopo l'uragano a New Orleans
Stagione: Miniserie
A New Orleans, Spike Lee si è precipitato, con staff e macchine da presa, già poche ore dopo il passaggio dell’uragano, nel 2005. Ne è uscito uno dei suoi lavori più belli, il doc in quattro parti,...

Su Crunchyroll
Spy x Family
Stagione: 1-2
In un Novecento parallelo al nostro, in cui Berlino si chiama Berlint (ma i semafori con l’iconico Ampelmännchen sono gli stessi), l’Est e l’Ovest del mondo combattono una feroce guerra di...
Opinioni & Rubriche
Black Mirror
di Andrea Bellavita
I cancelli del cielo
di Mauro Gervasini
Il pagellino
di Giulio Sangiorgio, Ilaria Feole
Il lungo addio
di Pedro Armocida
Mulholland Drive
di Filippo Mazzarella
Editoriale
di Sara Martin
Abbonati alla Sezione Digital di Film Tv
Gli abbonati e le abbonate possono leggere tutti gli articoli pubblicati sul nostro settimanale e accedere a tutti quelli che fanno parte del nostro archivio da qualsiasi dispositivo e in qualsiasi momento. Costa solo 30 euro all’anno.