Luca Pacilio

Luca Pacilio

Posseduto dalla diabolica Torino, vicedirettore della rivista cinematografica online Gli Spietati, per Film TV cura la sua malattia (la videomusica) e (dunque) la rubrica Videostar, dedicata agli autori e ai protagonisti del video musicale contemporaneo. Amando perdere, e non seguendo il calcio, coltiva le enciclopedie fallimentari di Peter Greenaway.

Cinerama - FilmTv n° 41/2021

Ultracinquantenne irrisolto, padre distante, assorbito solo dal suo lavoro di chef, Stéphane si ridesta dal torpore esistenziale chattando su Instagram con una donna sudcoreana. L’illusione, alimentata dalla distanza, lo porta al colpo di testa: prende, senza preavviso, un aereo per Seul....

VideoStar - FilmTv n° 40/2021

(diretto da Simone Peluso)

Il mio preferito tra i videomaker italiani dell’ultimissima onda è Simone Peluso: in Notti in bianco, nelle scorribande di una cricca di amici - tra fumo, pillole, sesso e tenerezze -, il regista esalta l’esuberanza punk del putto in mutande...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 40/2021

Nic è una promessa della scena trap, ma imbocca un tunnel autodistruttivo: una comunità di recupero saprà aiutarlo? Presentato a Venezia 78, alle Giornate degli autori, Lovely Boy è l’opera seconda di Francesco Lettieri, approdata su Sky Cinema Due e...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 38/2021

Francia, 1963: il liceo Voltaire decide di accogliere anche le ragazze, proponendo un modello di co-educazione considerato problematico da insegnanti e genitori. La diffidenza iniziale tra discenti maschi e femmine è il preludio alle loro inevitabili relazioni - un intrico di storie amicali e...

Intervista - FilmTv n° 38/2021

I l tuo sembra un percorso inverso rispetto a quello che ci si aspetterebbe da un regista teatrale e cinematografico napoletano: non sei partito da Eduardo De Filippo, ci sei arrivato. Con Il sindaco del rione Sanità - a teatro prima e al cinema poi - e oggi con Qui rido io...

Cinerama - FilmTv n° 38/2021

Filiberti riprende il mito di Parsifal - il ragazzo dal cuore puro che verrà ammesso alla visione del Graal - per rilasciarlo in una dimensione irreale che esiste solo come dichiarata rappresentazione, flusso di coscienza privo di coordinate spaziotemporali, sarabanda scomposta di simboli,...

Cinerama - FilmTv n° 37/2021

In una villa patrizia il passato parla più del presente, mentre i libri accatastati sugli scaffali contengono sentenze puntualmente citate dal padrone di casa, il celebre scrittore Valerio Primic. Rinchiuso nel suo studio-mondo, l’uomo vive la sua “giornata di merda”: la vendita inevitabile...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 36/2021

Da giovane talento mai sbocciato - segnato da un’esperienza traumatica che, sfiorato il trionfo, l’ha condannato alla bassa classifica - Thomas è oggi un tennista che, a quasi 38 anni, ha ancora voglia di riscattarsi. Negatagli la wild card, l’uomo conquista sul campo l’accesso allo...

Cinerama - FilmTv n° 35/2021

La psicoanalista Sibyl torna alla sua prima passione, la scrittura, e interrompe quasi tutte le terapie per consacrarsi a un libro. Non respinge, però, la richiesta di aiuto di un’attrice in crisi, Margot, che diventa sua paziente e, in barba all’etica professionale, carne viva dalla quale...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 35/2021

Sue, moglie trascurata, sorprende il marito a letto con l’amante: l’uomo muore d’infarto e la consorte ne occulta il cadavere, denunciandone il rapimento. Collegando pretestuosamente la ricerca del marito a quella di una bambina scomparsa da tempo, la donna fa di sé un caso mediatico. Ma le...

VideoStar - FilmTv n° 34/2021

(diretto da Bear Damen)

Basta una breve scorsa alla videografia di James Blake per comprendere quanto nell’ambito il Nostro abbia sempre investito con cognizione di causa, privilegiando ricerca e originalità, rifuggendo strategie banalmente alla moda: dal sodalizio con Martin De...

Cinerama - FilmTv n° 34/2021

La diciottenne Lise, ai domiciliari da due anni, affronta il processo in cui è accusata di aver ucciso la sua migliore amica. Ma a essere giudicato non è piuttosto il modo in cui affronta l’aula? I suoi silenzi, la sua apparente freddezza? Eppure la ragazza non sta rifiutando un copione al...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 34/2021

Texas, nei pre-digitali anni 90: Kate, adolescente bella e popolare, scompare e Jeanette, timida e goffa, ne imita le mosse, appropriandosi della sua vita (boyfriend compreso), prima di trasformarsi nella persona più disprezzata d’America per un presunto legame con la sparizione....

Intervista - FilmTv n° 34/2021

Selezionato per l’edizione 2020, poi evaporata, di Cannes, DNA - Le radici dell’amore di Maïwenn intreccia autobiografia, storia familiare e ricerca d’identità. Si narra di Neige, interpretata dalla stessa regista, e del suo progressivo protendersi verso la terra delle radici mai...

Leggo - FilmTv n° 33/2021

In questa storia a mosaico - in cui ogni pezzo è una casa che, in modo anche simbolico, accoglie il protagonista («che per convenzione chiameremo Io») - le tessere della memoria formano la figura di una vita tutta da interpretare. Perché Il libro delle case (...

Cinerama - FilmTv n° 33/2021

Thomas è un debosciato che passa le sue serate in discoteca, fa danni e non ha la minima cognizione di come giri il mondo. Suo padre, eminente medico, gli taglia i viveri, obbligandolo a occuparsi di Marcus, un dodicenne gravemente malato che ha bisogno di cure costanti. Volami via è...

VideoStar - FilmTv n° 32/2021

(diretto da Christian Breslauer)

E anche il 2021 ha il suo videomaker rivelazione: si chiama Christian Breslauer, è in attività da un paio d’anni e si è messo in evidenza con The Box di Roddy Ricch (2020), in cui spicca la sua predilezione per un videoclip cinematico...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 32/2021

La Rai festeggia il centenario della nascita di Giorgio Strehler, il più grande regista teatrale italiano di tutti i tempi, e ne celebra la formidabile parabola artistica. Che comincia nel 1947 al fianco di Paolo Grassi, con il Piccolo teatro di Milano, un’avventura che...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 27/2021

La terza stagione della serie antologica prodotta da Steven Soderbergh, ispirata al suo omonimo film, scritta e diretta dalla new entry Anja Marquardt, punta l’attenzione, come le due precedenti, sulle nuove tecnologie, sconfinando, stavolta, nei territori inediti della fantascienza....

VideoStar - FilmTv n° 26/2021

(diretto da Joel Kefali, Ella Yelich-O'Connor)

Lorde torna a Joel Kefali (già parte del collettivo Special Problems), autore del video della prima hit dell’artista neozelandese, Royals: bellissimo racconto teen, ambientato ad Auckland, era composto per immagini...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 26/2021

 Un preside-guru e quattro nuovi studenti alimentano l’intrico di relazioni pericolose e interclassiste nell’esclusivo liceo Las Encinas. Della quarta stagione colpisce la pretestuosità di incroci sessuali, nudità e amplessi (asciugamani sui fianchi che cadono ovvi, docce affollate, letti...

Cinerama - FilmTv n° 25/2021

L’armonia tra due coppie di amici si incrina quando Lea, la più discreta (e sottostimata) dei quattro, scrive un romanzo che, pubblicato, diventa un bestseller. Ecco un saggetto sulle meschinità, le invidie e i livori che vengono a galla non appena s’intravede nell’altro un barlume di gioia o...

Cinerama - FilmTv n° 25/2021

Paulette (Juliette Binoche) nella sua scuola insegna alle ragazze a diventare mogli e casalinghe perfette: se la morte del marito segna la sua rovina economica, un tentativo di suicidio di una studentessa le provoca una crisi di coscienza. Indossati i pantaloni (non solo metaforicamente),...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 25/2021

Olive rompe col marito Raphaël: scrittore di fantascienza di successo, il giovane, con la carriera da mandare avanti, trascura la sua vita coniugale. E forse non è un caso che il romanzo a cui sta lavorando - e che conclude una saga - si chiuda con la morte della protagonista femminile,...

VideoStar - FilmTv n° 24/2021

(diretto da Jody Elizabeth e Beth Cutting)

Una performance alternata a quadretti surreali, girati in VHS, in cui a particolari enfatizzati (un’anguria accoltellata, una pesca schiacciata nel pugno, gocce di latte sulla pelle, dettagli anatomici vari) fanno da contrappunto...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 24/2021

C’è lo scontro generazionale all’interno della piccola comunità, al bivio tra I peccatori di Peyton e (sfacciatamente) Gioventù bruciata. C’è l’idea suggerita di una metanarrazione e della sua ...

Leggo - FilmTv n° 23/2021

Instant cult in patria, già portato a teatro in forma di monologo, Campo di battaglia (Einaudi, pp. 160, € 16, traduzione italiana di Simona Mambrini), del giornalista belga Jérôme Colin, descrive con esattezza dolorosa il disorientamento di...

VideoStar - FilmTv n° 22/2021

(diretto da Max Siedentopf)

Nel 2019 la mia abituale scelta del videomaker rivelazione su cui scommettere cadeva su Max Siedentopf: il suo Talk, per i Two Door Cinema Club, è un gioiello, un catalogo di trucchi che si fa implicita cronistoria del videoclip; un lavoro...

Cinerama - FilmTv n° 22/2021

A Casablanca la vedova Abla accoglie in casa Samia, ragazza incinta che bussa alla sua porta. Un apologo semplice e lineare sulla solidarietà femminile in una nazione di patriarcato ancora dominante. Un confronto tra due donne diversamente sole che relega sullo sfondo l’uomo, per riportarlo in...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 22/2021

A Ventimiglia, città di frontiera, una ragazza contrabbanda, un americano fa il maestro di tennis e un immigrato vuole raggiungere in Francia la moglie. Lo sguardo di un ragazzino constata, senza filtri, i confini tracciati dagli adulti, la disumanità delle barriere, l’infelicità che provocano...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy