Emanuele Sacchi

Emanuele Sacchi

Nato nella città delle due discoteche e 106 farmacie, presto smarrito nei meandri del rock e del cinematografo. È ingegnere informatico, benché si finga pensatore umanista. Giornalista e critico cinematografico e musicale, collabora con FilmTv, MYmovies.it, Blow Up e il dizionario Il Mereghetti. Selezionatore per il Festival dei Popoli di Firenze, cura la sezione Let The Music Play, dedicata al documentario musicale. Ha contribuito a diversi saggi e pubblicazioni sul cinema ed è autore di 50x35mm. Soundtrack Rumorose (Homework, 2016), con Stefano Locati di Il nuovo cinema di Hong Kong. Voci e sguardi oltre l'handover (Bietti, 2014) e con Francesca Monti di Richard Linklater. La deriva del sogno americano (Bietti, 2017). Film: Apocalypse Now (ma non Redux). Album: Forever Changes dei Love (anche per il titolo).

Fluido - FilmTv n° 43/2019

Get Yr Life Back, “riprenditi la tua vita”. Si intitola così l’ultimo brano del primo album da solista di Kim Gordon, No Home Record, uscito l11 ottobre per Matador. Il primo in 38 anni di onorata carriera ai vertici della coolness newyorkese. E sì, il titolo si riferisce...

Legami! - FilmTv n° 42/2019

Alina raggiunge un monastero isolato in Romania dove si trova Voichita, per cercare di convincerla a fuggire in Germania con lei. Ma Voichita è ormai parte della comunità religiosa e non sembra volerla abbandonare. Una macchina da presa instancabile, irrequieta, alla maniera dei fratelli...

Lost Highway - Piccole storie di cinema - FilmTv n° 42/2019

I l luogo in cui Robert “Bobby” Eroica Dupea umilia senza pietà una ragazza e in cui Jesus Quintana accompagna con gesti lascivi il lancio della palla è il medesimo: la pista da bowling. Dove gli uomini accettano di vestirsi nella maniera più ridicola possibile, dalle scarpette in pelle alle...

Cinerama - FilmTv n° 41/2019

Inizia con dedica «ai familiari delle vittime e alle vittime dei familiari», per proseguire con «l’avete agghindata come una puttana quella cagnetta» e «froci e cinesi stanno conquistando il mondo». Thanks! chiarisce presto il tenore della sua ironia e lo scopo dell’operazione. L’idea...

Fluido - FilmTv n° 41/2019

Per parlare di anni 90, come pare inevitabile di dover fare all’infinito in musica, vi invitiamo a visitare la riprovevole visione di John Niven. Non certo per lo stile di scrittura, un misto di Bret Easton Ellis e Irvine Welsh, inutilmente trasgressivo in un’epoca che ancora di questo aveva...

Legami! - FilmTv n° 41/2019

La casa di produzione cinematografica Miramount pone un ultimatum a Robin Wright: se vuole avere un futuro nel cinema deve cedere la sua immagine digitale e ritirarsi dalle scene. Pochi hanno apprezzato The Congress in proporzione alle sue ambizioni. Troppi gli squilibri narrativi...

Cinerama - FilmTv n° 40/2019

Stefano Fogliata è il protagonista e l’ideatore di Footballization, un docu-film che racconta la storia di calciatori siriani e palestinesi rifugiati in Libano, nel campo profughi di Bourj El-Barajneh. Lontani dalla propria patria, Louay, Yazan e Rami trovano la propria identità su un...

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 40/2019

Dal 5 al 13 ottobre a Perugia è tempo di PerSo - Perso Social Film Festival, dedicato al cinema del reale con un’attenzione al sociale. Abbiamo intervistato il terzetto di direttori artistici del festival, Giacomo Caldarelli, Luca Ferretti e...

Servizio - FilmTv n° 40/2019

Viviamo in un’epoca curiosa: tutti vogliono fare i critici cinematografici, ma gli stessi critici «non contano più un cazzo». Un concetto, quest’ultimo, ribadito periodicamente come un mantra, ben prima che Fedez si unisse al coro, nello stesso giorno in cui Goffredo Fofi giungeva alla medesima...

Fluido - FilmTv n° 39/2019

C’era una volta una città nel bel mezzo del Texas, ma differente da tutte le altre. Anziché vacche, petrolio e fucili, vi si celebravano arti e culture. Negli anni 80 artisti, filosofi, bohémien e perdigiorno decisero di fare di Austin la propria casa. Gente come Jonathan Demme,...

Scanners - FilmTv n° 39/2019

Inghilterra, anni 80. Julie frequenta una scuola di cinema ed è innamorata di Anthony, che lavora per il governo britannico e nasconde un terribile segreto. Non molti conoscono Caprice, Unrelated e Archipelago di Joanna Hogg, un nome fin qui defilato del cinema...

Speciale - FilmTv n° 38/2019

Quando si dice che un’opera giovanile ha in nuce tutti gli elementi della poetica di un autore, ma non il linguaggio a cui questi ci ha abituato, si pensa a qualcosa come Labirinto di passioni. Nella sua opera seconda, dopo lo schiaffo di Pepi, Luci, Bom, non manca niente dell’...

Cinerama - FilmTv n° 38/2019

Ogni 50 anni il consiglio dei vampiri si riunisce, per fare il punto della situazione in una remota fattoria inglese. Questa volta un manipolo di militari è intenzionato a sterminarli. Horror a budget zero e satira caustica dell’era Brexit intrisa di humour britannico, Eat Local (che...

Servizio - FilmTv n° 38/2019

Ci sono coincidenze dettate da esigenze di business e altre dalla genesi più complicata, legate a un non meglio definito disegno imperscrutabile. Quella che riguarda Charles Manson e Roman Polanski sembra appartenere alla seconda categoria. Su o intorno a Manson negli ultimi anni sono stati...

Cinerama - FilmTv n° 34/2019

Molly e Amy sono due amiche inseparabili e due prime della classe, convinte di essere migliori di chiunque altro. Ma all’ultimo giorno del liceo si rendono conto di aver perso per strada molte esperienze: resta solo una notte per rimediare. Soffermarsi sul titolo italiano, inconcepibile e...

Cinerama - FilmTv n° 33/2019

Larissa e Matt sono una coppia felice, in attesa della nascita di un bimbo. Ma un vicinato inquietante non lascia presagire nulla di buono. Ci sono casi in cui è questione di budget e casi in cui è questione di idee. Quando mancano entrambi, il disastro è annunciato dalla prima inquadratura....

Fluido - FilmTv n° 33/2019

L’uscita risale a un paio di mesi fa, ma agosto è fatto per recuperare il tempo perduto, no? Specie i classici, come quel Guerra e pace che non avete mai avuto il coraggio di affrontare o la Divina commedia, perché no? Ma accanto all’opera di Dante Alighieri magari lasciate un piccolo...

Legami! - FilmTv n° 33/2019

Alice ha 38 anni: nonostante la sua professionalità, non è abbastanza “piccante” per diventare caporedattrice della rivista di moda “Rebelle”. Finché non incontra Balthazar, ventenne che stravede per lei. Basterebbe il merito di aver proiettato Virginie Efira nello star system transalpino...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 32/2019

Taipei, 2056. In un futuro distopico, in cui il governo invita alla positività ma produce solo tristezza, Zhang Dong-ling, ex poliziotto, uccide su commissione. Il suo dolore ha origini antiche. Arriva su Netflix forte di alcuni premi vinti in festival internazionali - come quello nella sezione...

Legami! - FilmTv n° 32/2019

Jesse, Céline e le loro bambine sono il ritratto della felicità. Ma quando le loro vacanze estive volgono al termine si rendono conto di non essere più i giovani innamorati di un tempo. Affrontano le paure più oscure per decidere se stare ancora insieme. Terzo, ma a quanto pare non ultimo,...

Fluido - FilmTv n° 31/2019

La retorica che da sempre affligge la critica musicale attribuisce alle manifestazioni “spontanee” dell’artista, al di fuori dagli album ufficiali, una valenza di sincerità e istintività in genere soffocata dalle strette maglie del formato discografico. Qui finalmente il musicista può...

Cinerama - FilmTv n° 30/2019

Cinema e pistole: matrimonio perfetto, fin dalle origini. Calvagna, artigiano del noir di borgata, lo sa bene e ce lo ricorda ogni anno. Ma Baby Gang porta con sé una novità rispetto ai titoli precedenti. La scelta di girare con attori non professionisti e senza un copione conferisce...

Legami! - FilmTv n° 30/2019

Quattro famiglie e una infermiera, testimone non molto silenziosa di verità e menzogne. La notte antonioniana e la dolce vita felliniana sono ancora di là da venire, ma non così lontane come si vorrebbe credere. Sotto la confezione rigida della commedia per famiglie, scandita da tempi...

Servizio - FilmTv n° 29/2019

Un’impresa folle, innanzitutto. Anacronistica al pari della pellicola con cui è realizzata, preferita da Richard Linklater al digitale per raccontare in maniera omogenea un’epopea comune, quasi ordinaria. La storia di un ragazzo qualunque, con i suoi sogni e le sue traversie, che cresce nella...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 29/2019

Carrelli orizzontali, sputi, spari, silenzi. E poi da capo. E infine ancora, in un ...

Legami! - FilmTv n° 28/2019

Nell’afa di Manhattan, mentre moglie e figlio sono in vacanza in Maine, Richard conosce la vicina del piano di sopra. Uno dei titoli più popolari, ma non uno dei più apprezzati di Billy Wilder, quantomeno non da parte della critica (leggere sugli aggregatori di recensioni per credere). Ma...

Scanners - FilmTv n° 27/2019

Un ragazzo compie una strage nella propria scuola, lasciando una sola sopravvissuta: Celeste. È nata una stella, ma il suo lucore non potrà mai prescindere da quel trauma. Al termine della visione di Vox Lux permane una sensazione di profondo malessere. Come dopo aver assistito a un...

Muzik - FilmTv n° 27/2019

Chi lo dice che musica estiva significhi solo tormentoni buoni ad animare spiagge affollate? Con questa selezione proviamo a costruire una visione differente, che assecondi i nostri gusti e le varie suggestioni sonore che l’estate può evocare: la leggerezza, il viaggio, l’immobilismo. Dal sole...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 27/2019

Da fonte di vita, il Sole diviene minaccia planetaria e i governi terrestri si uniscono per trovare e finalizzare una soluzione: trasformare il pianeta in un’astronave, per spostarsi al di fuori del sistema solare. Il grido di giubilo e meraviglia si è diffuso rapidamente: «Ora anche la Cina ha...

Cinerama - FilmTv n° 26/2019

La piccola Bonnie dà vita a Forky, un giocattolo tutto suo, assemblando una forchetta di plastica, dei bastoncini e uno spago. Forky però fugge, spaventato dal mondo. Toccherà allo sceriffo Woody andarlo a riprendere. Sarebbe stato insensato misurarsi con la riflessione agrodolce e di...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy