
Sergio Sozzo
Sergio Sozzo è il direttore editoriale di sentieriselvaggi.it. Ha pubblicato saggi su Stallone, Shyamalan, Lav Diaz, Schoedsack, Alice Rohrwacher, Corso Salani, Miyazaki. Ha curato e condotto trasmissioni sul cinema per radio e web tv. Cura le rassegne e gli incontri della Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi a Roma, ed è nello staff del Laceno d’Oro di Avellino e del Locus Festival di Locorotondo. Tiene corsi sulla critica, sul giornalismo cinematografico, sulle culture digitali. Fa parte del progetto Edugamers.cloud. È stato aiuto regista di Abel Ferrara per il documentario Piazza Vittorio (presentato a Venezia 74).
Per il suo esordio nell’animazione, il regista brasiliano Sérgio Machado (qui aiutato dall’animatore Alois Di Leo) attinge dall’episodio biblico dell’arca di Noè rivisitandolo con uno sguardo graffiante, satirico e decisamente meno infantile di quanto ci si aspetterebbe. Tito e Vinni - A...
Ogni settimana convochiamo un collaboratore per giustificare il suo voto a un film e per rispondere a domande “critiche”. È il turno di Sergio Sozzo
DESCRIVITI IN UNA BREVE BIOGRAFIA
Quando ho finito Red...
Se lavori davanti a un computer
Oltre 8 mila licenziamenti nei primi tre mesi del 2024 tra i lavoratori dell’industria videoludica Usa: dopo il boom di vendite e fruizione dei videogame durante il lockdown pandemico, costa sempre di più realizzare giochi che...
È L’ULTIMA VOLTA CHE LO VEDETE, UN CATTIVO COME ME
Nato dalla volontà di Al Pacino di interpretare il ruolo del protagonista in un remake dello Scarface di Howard Hawks del 1932, per il quale l’attore avrebbe voluto avere alla regia Sidney Lumet (con cui aveva...
La legge di Moore
A cosa mi serve un nuovissimo visore...
Peter Farrelly batte in ritirata dopo aver tentato di replicare la fortuna di pubblico e Oscar del suo Green Book con il successivo, pasticciato Vietnam movie Una birra al fronte, e decide di giocare sul sicuro con questo tentativo di riagganciarsi alla comicità sboccata e...
Ogni generazione ha le storie di draghi che si merita, è una evidente verità hollywoodiana almeno dai tempi di Dragonheart fino allo Smaug jacksoniano di Lo Hobbit: in questo fantasy di Juan Carlos Fresnadillo, la creatura è in realtà una “draghessa” e il film ci avverte sin...
Dopo Bianca & Grey e la pozione magica (2016), il regista russo Maksim Volkov abbraccia nuovamente l’animazione digitale per tornare a lavorare sul tema del corpo. Lì ci si concentrava sul confronto tra pecore e lupi, qui, in co-regia con Viktor Glukhushin, si opta per il...
Suicide Squad - Kill the Justice League, Rocksteady Studios, per PlayStation, Xbox, pc
Due cose che non avremmo mai creduto possibili anche solo un paio di anni fa sono il declino dei cinecomix e quello dei game as a service...
Sarebbe forse interessante un video-essay che tenesse insieme tutte le soggettive perturbanti dell’acqua dal fondo di una piscina, da Viale del tramonto a Shyamalan (il regista di Old punto di confronto inevitabile di questo Night Swim, con tutte le sue...
La fortuna in sala arrisa all’opera di Alejandro Monteverde negli States (dove ha esordito nel cruciale weekend del 4 luglio 2023) conferma il trend di successo dei lavori di sensibilizzazione sociale per fedeli, di rinnovata solidità dopo la pandemia, e con una sempre più indubbia influenza su...
Dopo Maurice - Un topolino al museo (2023), nel quale si narravano le avventure di un improbabile e baffuto appassionato d’arte all’interno dell’Ermitage di San Pietroburgo, il russo Vasiliy Rovenskiy insiste nuovamente nell’accostare il mondo degli animali a quello della più spiccata...
Palworld, Pocket Pair, per PC e Xbox
Ha polverizzato ogni record di vendita in poche ore e di persone connesse il multiplayer online “ispirato” (o plagiato…) dai Pokémon, Palworld, che permette di armare i mostriciattoli guerrieri di...
Willis Gibson, il gamer tredicenne che ha fatto “crashare” Tetris in 39 minuti spingendo il gioco oltre a quanto gli stessi sviluppatori avessero calcolato, ha replicato un’impresa riuscita solo a una intelligenza artificiale. Questa sfida a chi sabota per primo la macchina, tra uomo e...
Tratto dall’eponima serie animata di successo prodotta, tra gli altri, da Tomm Moore e dal suo Cartoon Saloon, Puffin Rock: Il film riporta il pubblico sull’immaginaria isola irlandese che fa da sfondo a storie pensate per l’età prescolare. Tra misteri da risolvere, canzoni e nuovi...
Inaspettata (ma forse neanche tanto) incursione di Mark Wahlberg nel filone più che mai di successo in America del film religioso pensato espressamente per la comunità dei fedeli, Father Stu è stato fortemente voluto dall’attore, che all’inizio ha cercato anche di coinvolgere David O....
La lezione su X-Files che ho tenuto a una classe di ventenni l’altro giorno era un po’ la mia rivincita sul parroco che intimò a mia madre di smettere di farmi vedere Mulder & Scully la domenica su Italia 1. Erano gli stessi anni in cui giocavamo ai primi episodi di GTA,...
L’immagine-chiave di questa serie western di Paramount+ è probabilmente il gigantesco teschio di dinosauro che Esau Pierce, straordinario personaggio “di Frontiera” reso con la solita micidiale ambiguità da Barry Pepper, mostra nel salone del suo ranch al protagonista Bass Reeves nell’ultimo...
L'8 dicembre 2023 Paul Schrader ha ricevuto ad Avellino il Premio alla carriera del 48° Laceno d’oro International Film Festival (www.lacenodoro.it) in un cinema Partenio affollato per la cerimonia e per la proiezione in...
Come notava acutamente Richard Brody sul “New Yorker” riguardo a Bussano alla porta, l’ultimo film di M. Night Shyamalan era innanzitutto una metafora lucidissima dei meccanismi del complottismo apocalittico, che si agita in comunità molto chiuse, siano esse thread di Reddit o...
Assassin’s Creed: Mirage, Ubisoft, per PC, PlayStation 5, Xbox
Dopo gli impegnativissimi Odyssey e Valhalla, il nuovo Assassin’s Creed è defaticante, divertente quasi quanto i primi. Come con le volpi di Ghost of...
Alan Wake II, Remedy Entertainment, per PlayStation 5 e Xbox
Il 7 dicembre 2023 vengono assegnati i premi per il Game of the Year: è la decima edizione annuale di quelli che si definiscono gli “Oscar del videogioco”, quantomeno del videogame...
Una delle nostre sequenze preferite dell’intero lotto di John Woo non viene da uno dei suoi capolavori certificati ma da un oscuro tv movie girato nel 1998 nel mezzo del “periodo americano” del regista hongkonghese, Blackjack con Dolph Lundgren. Dolph interpreta una guardia del corpo...
Nei sogni cominciano le responsabilità si chiama una raccolta di racconti di Delmore Schwartz, amatissima e spesso citata da Lou Reed. E su chi ricada la responsabilità dei sogni che fanno i personaggi di Kristoffer Borgli è forse il quesito centrale dell’evidente dittico Sick of...
Il produttore Adam McKay pensa chiaramente a Winning Time come alla versione sportiva di Succession: in questa seconda stagione del racconto della storia della leggendaria squadra NBA dei Los Angeles Lakers, il patron Jerry Buss di John C. Reilly ha dei problemi di...
«Al potere non gli importa niente di educare bene il bambino. Importa di educare il bambino in modo che poi diventi un consumatore», dice Pier Paolo Pasolini nella sua celebre apparizione in tv nel programma di Anna Salvatore Donna donna, nel 1974. «Cioè, non che sia felice?», ribatte...
In perfetto accordo con le narrazioni belliche della filmografia di Neill Blomkamp (da District 9 a Humandroid via Elysium), anche questo titolo realizzato per PlayStation Productions è in fin dei conti un film di guerra. Da questo punto di vista, il suo...
Tre firme di Film Tv riflettono sull’ultima fatica di Christopher Nolan: una dichiarazione di poetica, il racconto di un’ossessione, un’opera teorica su un’immagine mancante.