Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Locandina - FilmTv n° 17/2025

Fu, quella di La notte dell’incrocio (1932), dal romanzo di Georges Simenon Il crocevia delle Tre Vedove (Adelphi), una avventura cinematografica straordinaria. Jean Renoir aveva 38 anni e già un capolavoro all’attivo, La cagna (1931), con Michel Simon. Il mio regista...

Notte sulla città - FilmTv n° 17/2025

Frank Serpico è un giovane agente della polizia di New York anche troppo entusiasta del suo lavoro. Non tarda ad accorgersi della corruzione che regna tra i colleghi. Pensando si tratti di un fenomeno circoscritto ai piani bassi, denuncia alcuni casi ai superiori ottenendo solo promesse e...

Cineteca - FilmTv n° 17/2025

Alvy Singer è un attore comico che lavora per radio e televisione. Ha successo, ma è depresso. Già messo in passato a dura prova da due matrimoni falliti, si butta in una storia con Annie Hall, intellettuale carina, benestante e svitata, con ambizioni nel ramo dello spettacolo. Ambedue stanno...

Cinerama - FilmTv n° 17/2025

Essere accolti, o per lo meno accettati, da Mauro Corona nella sua Erto sulle montagne friulane, 360 anime vive e centinaia di altre morte (nel vasto cimitero dove riposano tante vittime del Vajont), non è stato facile per il filmmaker Niccolò Maria Pagani, che però c’è riuscito, autore di un...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 17/2025

«Abbiamo bisogno uno dell’altro Devil, siamo il potere in questa città». Così Kingpin all’acerrimo nemico in Devil: Rinascita, fumetto di Frank Miller. Era il 1986, ma siamo sempre lì. In Daredevil: Rinascita, serie tv sviluppata dallo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 17/2025

-

Servizio - FilmTv n° 16/2025

L'idea di un omaggio al western di montaomaggio, a Gene Hackman, con Stringi i denti e gna è venuta nel luogo dove nascono le intuizioni migliori: a tavola. Davanti a un vai! di Richard Brooks (1975). Il Trento Film Festival si era già occupato di western d’altura...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 16/2025

Bello e importante che The Film Club proponga una collection dedicata a cinema e Resistenza, specie in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazismo e dal fascismo. I titoli proposti sono tutti su Minerva Classic, eccoli in ordine cronologico: ...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 16/2025

-

Cineteca - FilmTv n° 16/2025

Una carovana di mormoni cerca dei “wagon master”, vale a dire delle guide di carri, per viaggiare da Crystal City, in Virginia, allo Utah, la “terra promessa” di tutti i figli del “profeta” Joseph Smith. Trovano due cowboy, Travis e Sandy, che si dichiarano preliminarmente pacifisti, pur...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 16/2025

Con il solo Ciro Visco alla regia, tornano le storie del Blocco 181, immaginario isolato di una altrettanto immaginaria Barona (quartiere di Milano ricreato però a Torino) della serie scritta da Paolo Vari, Ivano Fanchin, Tommaso Matano, Giovanni Galassi. I tre protagonisti della prima...

Cineteca - FilmTv n° 15/2025

Don Felice, scrivano pubblico, e don Pasquale, fotografo ambulante, si fingono parenti del marchesino Eugenio, affinché quest’ultimo possa ottenere la mano della figlia di un ex cuoco arricchito e dare loro una parte della “dote”. Gli aristocratici fasulli recitano bene i loro ruoli, finché l’...

Notte sulla città - FilmTv n° 15/2025

Il vice procuratore Rusty è chiamato a indagare sull’omicidio di una ex collega, Carolyn Polhemus, violentata e uccisa nel suo appartamento, che era stata la sua amante. A poco a poco, però, una serie di indizi cominciano a far pensare anche a un avvocato del distretto, che diverrà suo...

Cinerama - FilmTv n° 15/2025

Levon Cade, ex Royal Marine, vive negli Stati Uniti con una figlia piccola, dorme nel pick-up e fa il capocantiere. Quando gli sgherri di una turpe organizzazione dedita al traffico di esseri umani da impiegare nelle peggio cose rapiscono la figlia dei suoi datori di lavoro, brave persone,...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 15/2025

Don Diego de la Vega ha appeso la cappa e la spada al chiodo da 20 anni, e nel pieno della maturità si è dato alla politica. È il sindaco di Los Angeles, inviso a don Emmanuel, un signorotto locale che non ha rinunciato ai metodi da vecchio West (siamo però nella California spagnola) per...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 15/2025

-

Locandina - FilmTv n° 14/2025

Mimì - Il principe delle tenebre è il miglior film fantastico italiano dai tempi di Lo chiamavano Jeeg Robot (2015), intendiamo di quella categoria che lega assieme soprannaturale, immaginario (anzi, al plurale, immaginari) e generi diversi. Brando De Sica, per vari motivi, ci...

Notte sulla città - FilmTv n° 14/2025

Durante la grande depressione lo sfaccendato Frank Chambers finisce in una stazione di servizio con cucina dove conquista la fiducia del titolare greco e soprattutto di sua moglie, Cora. I due diventano presto amanti e tramano per compiere il delitto perfetto e rimanere finalmente soli. La...

Servizio - FilmTv n° 14/2025

Yves Boisset, scomparso a 86 anni il 31 marzo 2025, simbolo di un certo cinema francese. Quale? Lo dice lui stesso in una intervista a “Le Monde” negli anni 70: «Popolare, politico, ma rivolto a un pubblico non militante». Cinema medio, di qualità, inviso alla critica impegnata (che però lo ha...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 14/2025

Il cinema di Jackie Chan non è facile da inquadrare. Scherzando sul numero impressionante di infortuni sul set (alcuni gravi come la botta in testa in Armour of God che gli costò parte dell’udito) si potrebbe dire che ha sette vite come i gatti e almeno tre carriere....

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 14/2025

-

Locandina - FilmTv n° 13/2025

Dopo Brood - La covata malefica (1979) la condizione di regista di culto di David Cronenberg è assodata, per i cinefili è sul monte Rushmore del genere insieme a Romero, Carpenter e Craven. Manca ancora il successo commerciale, quello che che apre la porta ad altri (soprattutto alti)...

Notte sulla città - FilmTv n° 13/2025

Ci sono due poliziotti, un po’ diversi tra loro, che si beccano pur rispettandosi, uno italoamericano (Vince Vaughn), l’altro più yankee (Mel Gibson). Però ci sono anche dei rapinatori afroamericani che si mettono il cerone in faccia per sembrare ispanici, un colpo spietato che frutta un sacco...

Leggo - FilmTv n° 13/2025

«A venticinque anni sono diventato capomanipolo della Milizia. Adesso in molti mi cercavano: la violenza degli squadristi era diventata violenza dello Stato». Così Mattia, nato a Trieste nel 1900, protagonista del nuovo romanzo di Marco Balzano Bambino ...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 13/2025

Il 1° aprile sui canali di The Film Club si festeggia con una serie di titoli che hanno il raggiro come fulcro narrativo. Si comincia con Gli imbroglioni (1963) di Lucio Fulci su Minerva Classic, sei episodi suddivisi in altrettante udienze in pretura, con alla sbarra...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 13/2025

-

La collina degli stivali - FilmTv n° 13/2025

Jefff Webster, un passato violento alle spalle, sceglie di cambiare vita raggiungendo l’Alaska dove vendere la sua mandria di bestiame. La cittadina di Skagway è però tiranneggiata dallo sceriffo Gannon, Jeff decide di lasciarlo perdere, sconfina in Canada con l’aiuto di due donne e compra una...

Notte sulla città - FilmTv n° 12/2025

Un magnaccia, Luca Canali, viene fatto passare da un malavitoso per il responsabile di un furto ai danni di Corso, un grosso trafficante di droga americano. Il boss manda due killer a Milano per uccidere Canali, il quale sembra un pesce piccolo facilmente eliminabile, ma quando gli ammazzano...

Intervista - FilmTv n° 12/2025

Quello di Ennesimo Academy è un progetto didattico innovativo in Italia che nasce da una esperienza associativa. Grazie al sostegno ottenuto tramite il bando del Piano nazionale cinema e immagini per la scuola (CIPS) promosso dal ministero della Cultura e dal ministero dell’Istruzione, ha...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 12/2025

Mario Zonta è un filmmaker importante, negli anni 70 anche assistente alla regia sul set di qualche produzione “mainstream” (tipo L’ambizioso di Pasquale Squitieri, 1975, guarda caso con Joe Dallesandro), ma è soprattutto tra gli ultimi esponenti viventi della...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy