Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2024

-

Notte sulla città - FilmTv n° 10/2024

Cobra, Mazinga e Negro sono tre poliziotti della celere, servizio antisommossa, spesso impiegati negli stadi. Sfogano le frustrazioni, soprattutto di ambito famigliare, nella violenza spesso cieca che esercitano in servizio, e trovano rifugio nello spirito di corpo. Una recluta, Adriano, spinto...

Cinerama - FilmTv n° 10/2024

Ancora un’estate, in originale L’été dernier, è il rifacimento del danese Queen of Hearts (2019) ma è soprattutto un film di Catherine Breillat, cineasta assente dalle scene da dieci anni. Il produttore Saïd Ben Saïd, figura apicale del cinema francese contemporaneo,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2024

Il prossimo 10 marzo si terrà la cerimonia degli Oscar 2024 a Los Angeles (in Italia in diretta su Rai1). Nella library di The Film Club alcuni titoli premiati in passato (anche remoto). Si vedrà prossimamente su RaroVideo un grande classico come Follie d’...

Locandina - FilmTv n° 09/2024

Rollerball è uno dei migliori film di fantascienza distopica di sempre. Da una sceneggiatura di William Harrison che approfondisce un suo racconto, Roller Ball Murder, pubblicato su “Esquire” nel 1973, il film è però soprattutto del regista-produttore canadese Norman Jewison,...

Notte sulla città - FilmTv n° 09/2024

Nel 1969, nella Bay Area in California, comincia a colpire uno dei più famigerati serial killer della storia americana, detto Zodiac perché in una delle sue missive così si era firmato. Le indagini per incastrarlo vedono coinvolti tre personaggi: il poliziotto Dave Toschi titolare dell’indagine...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 09/2024

Dura settimana, la scorsa, per la memoria del cinema francese. Mercoledì 21 febbraio 2024 è scomparsa a 101 anni Micheline Presle, interprete superba. Nel 1939, dopo il trionfo con Ragazze in pericolo di Pabst, nominata Attrice più promettente del...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 09/2024

Il tempo si è fermato agli anni 80, anche se manca Chuck Norris e nel frattempo il cosiddetto survival (che peraltro rielabora schemi del cinema di pattuglia di fordiana e siegeliana memoria) si è evoluto. Qui un gruppo di SEAL va nel Borneo tiranneggiato da feroci terroristi con...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 09/2024

Molti anni fa Claudio Carabba, critico cinematografico di cui si è perso lo stampo, scrisse su “L’Europeo” un articolo dedicato a Lucio Fulci dal fenomenale titolo: E se fosse bravo? In effetti il dottor Fulci (spesso così denominato perché aveva studiato medicina,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 09/2024

-

La collina degli stivali - FilmTv n° 08/2024

Il tenente John Dunbar dell’esercito nordista si rende protagonista in piena incoscienza di un atto eroico durante una battaglia. Mentre il mondo militare lo onora, lui sceglie di ritirarsi dalla “civiltà” per andare incontro agli ultimi scampoli della vera frontiera, quella dove ancora vivono...

Locandina - FilmTv n° 08/2024

Under the Skin di Jonathan Glazer è un film di fantascienza del 2013. Alla sua uscita è stato un insuccesso di pubblico ingiusto e clamoroso, vista la presenza di una star come Scarlett Johansson, solo un anno prima negli Avengers, benché in una produzione indipendente e non...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2024

Finalmente disponibile su IWONDERFULL (dal 20/2/2024 a € 7,99) l’esordio nel lungometraggio di Lola Quivoron, 35 anni, presentato al Certain regard del Festival di Cannes 2022 non senza polemiche per alcune sue dichiarazioni contro le forze dell’ordine che inseguendo i...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2024

Fino al 25 febbraio 2024 si svolge la Berlinale, il festival che accoglie il maggior numero di spettatori al mondo, grazie al suo sistema di sale cittadine concentrate. Abbiamo dato un’occhiata alla library di The Film Club per cercare qualche titolo premiato in passato, e ci sono...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2024

-

Cineteca - FilmTv n° 07/2024

Brick Pollit sta passando un brutto perido, affogando i suoi tormenti nell’alcol. Assieme alla bella moglie Maggie, decide di fare visita ai genitori nel Mississippi per festeggiare il 65º compleanno del padre, proprietario terriero, inconsapevolmente malato di cancro. Il rapporto con il padre...

Locandina - FilmTv n° 07/2024

Secondo alcuni storici del cinema, è con Accadde una notte che comincia la screwball comedy, la commedia “svitata”, o meglio irregolare, contrapposta a quella di ambientazione più aristocratica e raffinata (la commedia sofisticata) e a quella “finale” del muto (slapstick). Il 1934 è...

Notte sulla città - FilmTv n° 07/2024

Ventiquattro ore nella vita della recluta Jake Hoyt, in polizia da idealista. Ad addestrarlo il veterano pluridecorato Alonzo Harris, che idealista non è più, semmai lo è stato. C’è in gioco un posto nell’antidroga, la squadra più tosta della LAPD, ma Jake si accorge presto di quanto sia...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 07/2024

All’indomani della partecipazione di Tracy Chapman alla cerimonia dei 66° Grammy Award lo scorso 4 gennaio, il suo brano Fast Car è rimasto al primo posto della classifica di iTunes Usa per circa 36 ore che, mi dicono, per quel mezzo di fruizione musicale liquido è...

Libri - FilmTv n° 07/2024

Giovane innocente di Mauro Marchesini, Pequod, pp. 110, 15
Agile ma denso saggio di Mauro Marchesini che torna sulla sua magnifica ossessione, il cinema di Alfred Hitchcock, indagandone a questo giro uno degli...

Intervista - FilmTv n° 07/2024

1953. 8 aprile, a essere precisi. Il giorno dopo verrà trovato il cadavere di Wilma Montesi sulla spiaggia di Torvaianica. Roma città aperta alle grandi produzioni cinematografiche internazionali. La Hollywood sul Tevere, per dire di Cinecittà. Mimosa (Rebecca Antonaci...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2024

-

Locandina - FilmTv n° 06/2024

Beninteso Sandra Milo non è quella roba lì spacciata da strilli e titoli di giornali all’indomani della sua morte, avvenuta il 29 gennaio 2024; non è «la musa del» o «l’amante di», ha avuto una carriera incredibile, con ruoli pazzeschi tra i quali svetta la Vanina Vanini di Roberto Rossellini...

Notte sulla città - FilmTv n° 06/2024

A Napoli, O’ Barone, un boss emergente, si allea con i marsigliesi che vorrebbero allargare il traffico di droga anche alla città e al sud Italia. A fiutare le sue mire il commissario Rizzo, detto “Piedone” per la mole, uno sbirro che gira disarmato ma mena come un fabbro. Per questo finisce...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 06/2024

Su RaroVideo Channel quattro film di John Ford. Sono La croce di fuoco (1947), Il massacro di Fort Apache (1948), I cavalieri del Nord Ovest (1949), La carovana dei mormoni (...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 06/2024

Fuorilegge - Veneto a mano armata è una docuserie in tre puntate realizzata da Sebastiano Facco che l’ha anche scritta insieme a Marta Pasqualini. Racconta la storia di Enrico Vandelli detto Ricky, un avvocato idealista alla fine degli anni 70 legato ai movimenti di sinistra, anche...

Locandina - FilmTv n° 05/2024

Non è nelle corde di Clint Eastwood elucubrare su seconde letture ardite dei suoi film, magari in senso autobiografico o esistenziale. Tuttavia Bronco Billy (1980) e Honkytonk Man (1982) sono una sorta di dittico nonché i titoli che lo rappresentano di più. Il tema in entrambi...

I cancelli del cielo - FilmTv n° 05/2024

Dieci anni senza Carlo Mazzacurati, scomparso prematuramente il 22 gennaio 2014. Ci manca, non fingiamo di no. Anche se il cinema italiano è in fermento le commedie come le faceva lui sembrano lontane. Fino all’ultimo film La sedia della felicità (2013...

Intervista - FilmTv n° 05/2024

Venne a sapere, Clint Eastwood, che un quotidiano italiano, addirittura comunista, aveva già da qualche tempo cominciato a maneggiare i suoi film con una cura particolare, provando (e trovando) chiavi di lettura pertinenti e non scontate, delle quali si era evidentemente interessato. Quel...

Notte sulla città - FilmTv n° 05/2024

Henry Hill, giovane italoirlandese, a Brooklyn alla fine degli anni 50 diventa garzone di una famiglia mafiosa in ascesa nel sistema criminale della città e del New Jersey. Insieme all’amico Tommy entra nelle grazie del boss Paulie Cicero e racconta tutto come si trattasse di un diario intimo,...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy