Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 12/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 11/2025

L’arrivo della primavera si fa sentire non soltanto sull’umore ma anche sulla programmazione di The Film Club che propone un percorso attraverso i seguenti titoli: Corsa di primavera (Giacomo Campiotti, 1989) su Minerva Classic, esordio del regista varesino con un...

Notte sulla città - FilmTv n° 11/2025

Jack Mosley è un detective sul viale del tramonto che se dovesse fare un prelievo del sangue più che da un medico andrebbe in una distilleria. Il destino gli gioca un brutto scherzo (forse però non è il destino). Ha infatti due ore per scortare il testimone Mos Def dalla prigione al tribunale (...

Servizio - FilmTv n° 11/2025

Bif&st, ovvero Bari International Film & Tv Festival, dal 22 al 29 marzo oltre 120 film, incontri, dibattiti, retrospettive. «Un’edizione di transizione» la definisce il nuovo direttore artistico Oscar Iarussi «anche perché abbiamo avuto pochi mesi per...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 11/2025

La BRI (Brigade de recherche et d’intervention) di Parigi, con una breve parentesi a Marsiglia dove si occupò anche di brigatisti espatriati, è dove servì in polizia Olivier Marchal per 12 anni. Bastion 36, dal numero civico della questura, il mitico Quai des Orfèvres, racconta di un...

Locandina - FilmTv n° 10/2025

La conversazione di Francis Ford Coppola (e Walter Murch, che ebbe un ruolo fondamentale nel final cut del film) viene presentato nel 1974 a Cannes dove vince la Palma d’oro. In quei mesi teneva banco lo scandalo del Watergate, conseguenza di un evento accaduto un paio di anni...

Notte sulla città - FilmTv n° 10/2025

Un abilissimo ladro trova nella camera da letto del villone di un anziano senatore una panic room con cassaforte. Quando sente entrare la moglie del senatore con un altro uomo, si chiude dentro e scopre di essere davanti a un falso specchio. Vede tutto. Ad esempio che l’“altro uomo” è il...

Intervista - FilmTv n° 10/2025

«Mi raccomando niente spoiler», dice subito Gabriele Mainetti, regista, produttore e co-sceneggiatore di La città proibita dal 13 marzo 2025 nelle sale. Storia di Mei, una ragazza cinese artista marziale, e di Marcello, un coetaneo romano cuoco, alle prese con: tradimenti,...

Cinerama - FilmTv n° 10/2025

Cresciuta praticando kung fu con il papà, ma soprattutto nascosta in un armadio quando i funzionari pubblici ligi alla “legge del figlio unico” si avvicinano a casa, la cinese Mei (Yaxi Liu) arriva a Roma in cerca della sorella scomparsa e vittima della tratta delle ragazze. Un ristorante...

Cinerama - FilmTv n° 10/2025

Quattro studenti dell’università vanno in vacanza a fine stagione, quando il mare non è ancora d’inverno ma già i rimpianti si diffondono. Un incontro li scombussola, un incidente li sconvolge. Non torneranno indietro come prima. Torna invece Vittorio Rifranti, regista indipendente di cose...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2025

Cortisonici Film Festival di Varese (www.cortisonici.org) quest’anno è dedicato al crime (noir, poliziesco, polar, etc.) e sabato 29 marzo dedicherà una serata specifica al poliziottesco, insieme a Stefano Nazzi autore tra l’altro del libro Canti di...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2025

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 09/2025

-

La collina degli stivali - FilmTv n° 09/2025

Pat Garrett e Billy Kid sono stati a lungo compagni di scorrerie. A un certo punto della sua vita Garrett ha scelto però di passare dall’altra parte della barricata («Il paese invecchia e io voglio invecchiare con lui», dice), e accetta il mandato di sceriffo offertogli dai coloni vessati dalle...

Servizio - FilmTv n° 09/2025

Succede questo. La EON Productions, società dei fratelli (da parte di madre) Michael G. Wilson e Barbara Broccoli produttrice dei film di 007, annuncia il passaggio del “controllo creativo” a Amazon Prime. In poche parole: quel che da adesso accadrà nella saga...

Intervista - FilmTv n° 09/2025

Un giovane scrittore (Filippo Scotti), ossessionato da un’ausiliaria dell’esercito americano incrociata a Bologna a guerra finita, si ritrova a Davenport, Iowa, in cerca di ispirazione. L’anziana e malata vicina di casa gli racconta la strana storia della figlia scomparsa nel delta del Po, di...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 09/2025

Un politico di medio livello finisce sulla misteriosa lista Matignon e per questo è aggredito da un gruppo di soldati d’élite, neutralizzati uno per uno dal suo… giardiniere, nonché ex corpo speciale. Parliamo di Jean-Claude Van Damme, tornato a recitare (si fa per dire, e comunque parla poco)...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 09/2025

Cineaste nella Hollywood classica. Non molte, se si eccettuano le attrici e qualche sceneggiatrice di primo piano. Dorothy Arzner è una importante eccezione (ne abbiamo parlato su Film Tv n. 4/2025 e sul n. 82 della newsletter Singolare, femminile). Californiana DOC nata pochi...

Cineteca - FilmTv n° 08/2025

1911. Il musicista Gustav von Aschenbach, prossimo alla vecchiaia, prende alloggio nel lussuoso Hotel des Bains del Lido di Venezia. Indifferente a tutto, viene colpito dalla bellezza di un adolescente, Tadzio, ospite con la sua famiglia nello stesso albergo. Dopo un fallito tentativo...

Notte sulla città - FilmTv n° 08/2025

Wilson, studente di Yale, viene ammesso in una società paramassonica universitaria per soli WASP, ovvero bianchi, anglosassoni e protestanti, possibilmente ricchi. Negli anni della Seconda guerra mondiale è spedito a Londra a imparare dai britannici che si sono inventati l’intelligence moderna...

Explorer - FilmTv n° 08/2025

Emmanuelle (Noémie Merlant) a Hong Kong alla scoperta del piacere perduto. Il rifacimento di un film di culto crea problemi a prescindere, il paragone è inevitabile. Audrey Diwan, Leone d’oro a Venezia nel 2021 per La scelta di Anne L’événement...

Cinerama - FilmTv n° 08/2025

Cosa non è Carlo Mazzacurati - Una certa idea di cinema di Mario Canale e Enzo Monteleone: un documentario biografico. È invece una ricognizione commovente di «una certa idea di cinema», la scoperta di una poetica coerente, a tratti splendente. Un’intervista al regista prematuramente...

Cinerama - FilmTv n° 08/2025

Becoming Led Zeppelin è tanta roba e poca insieme. Racconta con abbondanza di materiali d’archivio, francamente straordinari, la “presa del potere” dei Led come migliore rock’n’roll band del mondo (o la seconda dopo gli Stones, dipende dalla prospettiva) senza arrivarci davvero però,...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 08/2025

Un giovane avvocato si reca in un carcere di massima sicurezza per incontrare un nuovo cliente. Mentre è dentro scoppia una rivolta, i pessimi elementi dell’istituto di pena prendono possesso della struttura, controllati dalle guardie, mentre la governatrice invoca il pugno durissimo. Ma un...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2025

Disponibile su RaroVideo Channel Fanny e Alexander (1982), il capolavoro di Ingmar Bergman. Certo, dirlo del regista di Il settimo sigillo e Il posto delle fragole è dura, come fare classifiche tra brani di Mozart (lo citiamo non per...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2025

-

Notte sulla città - FilmTv n° 07/2025

Langley, 1991. Finita la guerra fredda, l’asset CIA Nathan Muir può finalmente andare in pensione. Ma a poche ore dal ritiro un più giovane collega, Bishop, da lui reclutato e addestrato in Vietnam 16 anni prima, viene catturato dai cinesi e rinchiuso in cella per aver tentato di liberare una...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2025

Nel 1982 alla Mostra del cinema di Venezia accadde qualcosa di inaudito. Il Leone d’oro venne assegnato a Lo stato delle cose di Wim Wenders, ma non all’unanimità. E a essere in disaccordo non era un giurato qualunque ma il presidente, Marcel Carné, che in modo inusuale rese pubblico...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2025

-

Notte sulla città - FilmTv n° 06/2025

Tony Montana, esule cubano arrivato a Miami dopo che Castro ha svuotato le prigioni per favorire la migrazione dei peggiori su suolo yankee, comincia dal basso. Ma è violento e risoluto, la sua ambizione è smodata, «the world is yours» non crede sia solo un motto. Spazza via la concorrenza e...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy