Alice Cucchetti

Alice Cucchetti

Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.

Telepass: Intervista - FilmTv n° 13/2021

Paolo è un professore di liceo e padre single assolutamente convinto che i social network siano «fuffa mischiata col niente»; sua figlia Simone è un’adolescente incapace di staccarsi dal telefonino. Li interpretano Fabio Volo e Ginevra Francesconi in ...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 12/2021

I protagonisti di questo scandalo molto inglese si chiamano Charles e Diana. «Proprio come la favola!» commenta estasiato il conduttore Chris Tarrant, per poi aggiungere, sornione: «Be’, non è finita troppo bene». Ma quest’altra faccenda ha toni più farseschi che di tragedia: davanti a un...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 12/2021

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 12/2021

Miss Anne Lister è sempre di corsa. La conosciamo mentre irrompe come un tornado nella cittadina di Halifax, alla guida di una carrozza, e per otto episodi la inseguiamo mentre attraversa, a grandi passi veloci, i corridoi della sua antica residenza di Shibden Hall, i sentieri di campagna della...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 11/2021

Il pilot di The Good Fight si apriva con un «Fuck!» pronunciato, davanti alla cerimonia d’insediamento di Trump, da un’atterrita Diane Lockhart (Christine Baranski, meravigliosa), finalmente libera dalle pastoie censorie della prima serata generalista proprio come lo spinoff di The...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 11/2021

L’aggettivo inglese “watchable” si traduce con “guardabile”, ma ha una sfumatura opposta rispetto all’italiano: per noi corrisponderebbe a “passabile, appena decente”, per gli anglofoni sottintende invece un piacere, magari anche “proibito”, della visione, paragonabile a quei romanzi...

Servizio - FilmTv n° 11/2021

Una sitcom di nome Wanda 

Il Marvel Cinematic Universe è un universo in espansione ed è naturale che, dopo aver assorbito i mezzi e diversificato le declinazioni per piattaforma, aggredisca anche i codici di genere. In più è un multiverso, fondato sull’idea che...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 10/2021

Nella pattuglia sempre più fitta di serie originali Sky tutte italiane corre un filo d’acciaio di romanità: dalla capostipite Romanzo criminale, ascesa e caduta della banda della Magliana, alle radici mitiche e mitologiche di Romulus, passando per il grottesco Vaticano di ...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 10/2021

Che Netflix voglia (almeno) un Oscar come miglior film non è un segreto per gli addetti ai lavori. Ai bizzarri Golden Globe 2021 - doppia cerimonia co-condotta da Tina Fey e Amy Poehler, la prima da New York e la seconda da Los Angeles, e molto meno riuscita...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 10/2021

Insieme all’altrettanto introversa migliore amica Claudia, Vivian è determinata a sopravvivere agli ultimi anni di liceo tentando di farsi notare il meno possibile e tenendosi fuori dai radar dei bulletti misogini che spadroneggiano a scuola, con la tacita complicità di insegnanti e preside....

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 10/2021

«Non cambio granché davanti alla camera» ha riconosciuto Billie Eilish al late show di Stephen Colbert, presentando il doc The World’s a Little Blurry, cronaca generosa di dettagli e minutaggio (2 ore e 20, con tanto di Intermission) dell’incredibile anno e mezzo, tra...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 09/2021

-

Telepass: Servizio - FilmTv n° 09/2021

«Ti stavo aspettando»: secondo Jane Fonda  così l’accolse Simone Signoret, quando le manifestazioni parigine contro la guerra in Vietnam accesero il suo risveglio politico, mentre viveva in Francia col primo marito, Roger Vadim, colui che le aveva cucito addosso il personaggio...

Editoriale - FilmTv n° 09/2021

Come già guardando Amy di Asif Kapadia, anche davanti a Framing Britney Spears - il chiacchieratissimo doc realizzato dal “New York Times”, in Italia disponibile sulla nuova piattaforma Discovery+ - sembra di assistere a qualcosa di drammaticamente inevitabile: un’ascesa...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 08/2021

È fin troppo facile liquidare con un certo snobismo quella che ormai gli addetti ai lavori definiscono “comfort television”: l’opposto dei prestige drama cupi e cerebrali, narrazioni semplici e popolari, coinvolgenti anche grazie alla loro prevedibilità, calorose e pure un...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 08/2021

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 08/2021

Le serie tv non sono fatte per concludersi: un finale perfetto non dovremmo neanche aspettarcelo, e se arriva va celebrato come un piccolo miracolo. Figuriamoci poi se a riuscire ad agguantarlo è proprio una serie sulla Fine con la maiuscola. A parte una notevole parentesi terrestre nella terza...

Servizio - FilmTv n° 08/2021

«When you wish upon a star» cantava il Grillo parlante, promettendo l’avverarsi di ogni desiderio espresso dal profondo del cuore. In quello dei dirigenti Disney, evidentemente, pulsa l’urgenza di espandere, in tempi di pandemia, lo straordinario exploit di Disney+...

Serial Graffiti / Semi Serial - FilmTv n° 08/2021

C'è chi ne individua la conclusione già nel 2013, l’anno del finale di Breaking Bad e dell’inizio di House of Cards, la prima serie originale di una piattaforma streaming. Qualcuno si spinge al 2019 della chiusura di Il trono di spade, o a una qualsiasi delle date nel...

Libri - FilmTv n° 07/2021

SuperTele: Come guardare la televisione, a cura di Luca Barra e Fabio Guarnaccia, minimum fax, pp. 230, € 17  

«La tv, qui e ora»: SuperTele, la collana dedicata alla tv da minimum fax e specializzata in traduzioni di fondamentali testi teorici internazionali,...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2021

-

Serial Minds - FilmTv n° 07/2021

Jane è un’aspirante giornalista, Kat una provetta social media manager e Sutton un’assistente con la passione per la moda. Le loro strade s’incontrano nella redazione di “Scarlet” e ne nasce un’amicizia indistruttibile, e indispensabile per navigare i propri vent’anni in questi tempi incerti....

Telepass: Servizio - FilmTv n° 07/2021

Se avete - come tutti - bisogno di un’iniezione di “normalità”, provate questa: l’immagine di Tom Brady che il 7 febbraio 2021 solleva, per la settima volta in una carriera ventennale in cui ha partecipato alla gara nove volte, il trofeo del Super Bowl 2021. L’...

Cinerama - FilmTv n° 06/2021

«Volere è potere» era il motto degli anni 80 e sorprendentemente è alla filosofia individualista e edonista del periodo, più che alla sua ormai stucchevole nostalgia, che si riallaccia Wonder Woman: 1984. Circa 70 anni dopo la Grande guerra del primo film, la divina amazzone Diana fa...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 06/2021

Se c’è una cosa che la tv dispensa in gran quantità sono gli show sui poliziotti. I quali, la maggior parte delle volte, si prendono terribilmente sul serio, tra la gravitas di Law & Order e i filosofeggiamenti nichilisti di True Detective. Non la squadra del 99°...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 06/2021

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 06/2021

 È il 1999 e un rampante avvocato del Pentagono (Sebastian Stan, sempre al seguito di un Capitan America) si trova controvoglia a riesaminare un caso per il conferimento della Medal of Honor: il sacrificio di un aviatore che durante una delle peggiori missioni in Vietnam riuscì a salvare una...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 05/2021

Se la solitaria routine di George - ingegnere in una struttura di ricerca robotica nel nord del Giappone - vi ricorda quella di Sam in Moon, bravi: il regista Rothery ha una notevole carriera da production designer, e tra i titoli in curriculum pure il cult di Duncan Jones....

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 05/2021

Ritratto dell’artista da non più tanto giovane: Radha, drammaturga, sta per compiere quarant’anni, vive sola a Harlem, tira a campare insegnando teatro a “ragazzi difficili”, dal comodino la fissa, con tutto il peso delle aspettative infrante, il premio «miglior promessa sotto i 30» vinto ormai...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 05/2021

-

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy