Alice Cucchetti

Alice Cucchetti

Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 23/2021

Dopo una lunga carriera a Discovery, e l’arrivo ad Amazon nel 2019 alla direzione della divisione dedicata alle serie unscripted con l’immediato ottimo risultato di Celebrity Hunted - Caccia all’uomo, dall’aprile 2020 Nicole Morganti è a capo della produzione...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 23/2021

Un film biografico in costume ambientato tra fine Ottocento e inizio Novecento, un documentario contemporaneo, girato nel 2015: su IWONDERFULL dal 10/6/2021 sono disponibili due film diversissimi, ma in entrambi è una cruciale performance all’Opéra di Parigi a costituire il climax del racconto...

Piattaforma: Intervista - FilmTv n° 22/2021

Il 3 giugno 2021 si torna sulla riviera romagnola insieme ai protagonisti di Summertime (Coco Rebecca Edogamhe e Amanda Campana): la seconda stagione (una terza è appena stata confermata) li ritrova, proprio come noi, dopo un anno (nel...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 22/2021

Nadia Murad è fuggita nel 2014 dall’Iraq: di etnia yazidi, è stata vittima del genocidio a opera dell’ISIS, che ha massacrato il suo villaggio e reso schiave lei e migliaia di ragazze. Da allora racconta la propria storia, e quella del suo popolo, opponendo una testarda (e...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 22/2021

Per quale motivo vogliamo i revival? Le ragioni dei network sono ovvie: rimettere insieme il cast di una vecchia serie molto amata è estremamente più semplice che creare da zero un nuovo show di successo, e si parte già con una bella montagna di audience appassionata “incorporata” oltre che con...

Servizio - FilmTv n° 22/2021

Nel 1968, la Commissione federale per le comunicazioni denunciò l’Hollywood Foreign Press Association - l’HFPA, l’organizzazione che ogni anno dal 1944 assegna i Golden Globe - per “scarsa trasparenza” e la NBC decise di non trasmettere più la cerimonia in tv. Nel 1982, Pia Zadora venne...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 21/2021

«Crudelia fa l’effetto di un demonio/e dopo il primo istante di terror/ti senti in suo poter/e tremi al sol veder/gli occhi di felino predator!»: la descrive così una delle più memorabili canzoni Disney, nel cartoon La carica dei 101, e ora la storica villain può contare sugli enormi e...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 21/2021

«Guarda fuori, mentre passi», dice a Cora il primo capostazione che incontra, «e vedrai la faccia della vera America». Con “fuori” intende proprio fuori, in superficie, perché la ferrovia sotterranea, a cui Colson Whitehead nell’omonimo romanzo e Barry Jenkins in quest’...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 20/2021

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 20/2021

In una memorabile scena dell’altrettanto memorabile Jurassic Park il prof. Ian Malcolm/Jeff Goldblum dice, a proposito degli scienziati che hanno clonato i dinosauri: «Erano così preoccupati di poterlo fare che non hanno pensato se lo dovevano fare». Lo stesso si...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 19/2021

Oggi abbiamo il temibile algoritmo a renderlo più evidente, ma Hollywood ha un’abitudine consolidata a produrre in fotocopia. La stagione degli adattamenti di trilogie letterarie fantasy/sci-fi per giovani adulti ne è (stato?) esempio cristallino: ci sono sempre la costruzione di un mondo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 19/2021

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 19/2021

La Underground railroad era una rete statunitense di sentieri segreti e case sicure costituita dagli abolizionisti (tra cui Harriett Tubman) nella prima metà dell’Ottocento per aiutare quanti più schiavi possibile a fuggire dagli stati del sud per rifugiarsi al nord o in Canada. Nel...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 19/2021

«Faccio molta fatica a capire la tecnologia, perfino ora, mentre stiamo facendo questa conversazione virtuale!» ride Isabella Rossellini, quando le chiediamo notizie del suo canale YouTube, lanciato da qualche mese e sul quale, tra le altre cose, ha caricato la sua serie ...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 18/2021

-

Servizio - FilmTv n° 18/2021

È nelle sale italiane, appena riaperte, Minari di Lee Isaac Chung, fresco dell’oscar vinto dalla sua co-protagonista Youn Yuh-jung: un western su un’americanissima esperienza d’immigrazione.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 17/2021

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 17/2021

«Il 124 era carico di rancore». È l’incipit di Amatissima, uno dei capolavori della letteratura americana contemporanea, e anche un romanzo horror su una casa infestata da un orrore inestinguibile. La villetta in Palmer Street a cui gli Emory approdano nel 1953, di rancore, odio e violenza è...

Il lungo addio - FilmTv n° 17/2021

Non sono molte le attrici che riuscirebbero a competere in magnetismo con Eva Green, e proprio per questo se vi capitasse di (ri)vedere la prima apparizione di Helen McCrory in ...

Leggo - FilmTv n° 16/2021

Di musica e cinema la scrittura di Jonathan Coe è sempre stata intessuta: lui stesso pianista e compositore nei suoi vent’anni, il clash tra prog e punk è uno dei ...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 16/2021

Omar (Giuseppe Dave Seke) vive alla periferia di Milano, per lavoro consegna pizze e si sente invisibile al punto che, in un momento di terrore, lo diventa davvero. Inizia così Zero, nuova serie italiana Netflix disponibile dal 21 aprile 2021, nata dal...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 16/2021

Per oltre quarant’anni, il serial killer afroamericano Samuel Little ha ucciso pressoché indisturbato: più volte la polizia l’ha arrestato per altri reati, allungando la sua notevole lista di precedenti, ma solo nel 2012, grazie a esami del DNA, venne collegato a tre omicidi e condannato a vari...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 15/2021

«Anna è tratta dall’omonimo romanzo pubblicato da Niccolò Ammaniti nel 2015. Le riprese sono iniziate sei mesi prima dell’inizio della pandemia da COVID-19». Il cartello che apre Anna, in onda in prima assoluta su Sky Atlantic dal 23...

Cinelab: Intervista - FilmTv n° 15/2021

Una delle scuole di cinema più rinomate d’Italia - la Civica Luchino Visconti di Milano - e la piattaforma streaming più prolifica e diffusa - ovviamente Netflix - uniscono le forze: nasce il Master in Series Development - Sviluppo e produzione creativa...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 14/2021

-

Telepass: Servizio - FilmTv n° 14/2021

Tra i lavori più apprezzati di Joss Whedon c’è una miniserie a fumetti Marvel, Astonishing X-Men, scritta tra il 2004 e il 2008. E già molto prima di dirigere The Avengers, l’affinità dell’autore per i supereroi suonava squillante: per molti versi Buffy è una...

Servizio - FilmTv n° 14/2021

MONSTERVERSE NUOVI UNIVERSI 

Basta l’etimologia della parola “mostro” - che in latino identifica qualcosa di prodigioso, di fuori dall’ordinario, un nodo di terrore e meraviglia che dal tema del verbo “ammonire” origina il gesto del “mostrare” - per capire quanto...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 14/2021

Più frustrante della serie partorita dall’algoritmo c’è la serie che dall’algoritmo è azzoppata. Gli irregolari di Baker Street alla prima categoria appartiene senza dubbio: è uno spinoff del canone doyliano che punta ai fan di Sherlock, Guy Ritchie e Enola Holmes; ma...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 13/2021

Può un campo estivo cambiare il mondo? Ci è riuscito Camp Jened, immerso nella natura dei monti Catskill, luogo di villeggiatura per eccellenza a tre ore da New York, dove i borghesissimi villaggi vacanza a fine anni 60 si trovano sempre più spesso assediati da eventi come Woodstock. Camp Jened...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 13/2021

-

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy