Rocco Moccagatta

Rocco Moccagatta

Studiava giurisprudenza, ma andava più spesso al cinema di quanto avrebbe dovuto. D'altronde il padre l'ha portato per anni al cinema ogni sabato. Di cosa potrebbe dunque lamentarsi? Dopo l'università, fa la cosa giusta e comincia a occuparsi davvero di film, persino professionalmente. Oggi lo insegna pure, il cinema, in IULM e in altre università del regno, soprattutto il cinema classico e il cinema dei generi popolari, la sua passione da sempre. Per campare guarda anche molta televisione, visto che lavora come scenarista e analista dei media presso la factory di media research Neopsis (non si pronuncia Neopsais, eh...). Ha scritto e scrive da tante parti, da Duel/Duellanti a Marla, da Ottoemezzo a L'officiel Homme. Nel tempo, ha scoperto che gli piace molto il cinema italiano di ieri e di oggi e che si può non vergognarsene. Il riconoscimento più prezioso è stato essere ribattezzato "Giancarlo Cianfrusaglie" da Maccio Capatonda.

Cinerama - FilmTv n° 10/2025

La storia è sempre quella: un mondo sfranto da una pandemia che zombifica (ma gli infetti ricordano anche i demoni baviani), cinque sopravvissuti (presunti) amici in fuga non si sa per dove, ciascuno con il suo passato (accennato e non così interessante), tensioni, non detti, conflitti, i...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 10/2025

«Tutte le famiglie felici si somigliano, ogni famiglia infelice è infelice a modo suo», sosteneva qualcuno. Storia della mia famiglia sostituisce “infelice” con “pazza” ed è un bel passo avanti. Tanto più qui dove l’incipit della serie Palomar ideata da Filippo Gravino e girata con...

Cinerama - FilmTv n° 09/2025

“Nibbio” era soprannominato, chissà se in relazione all’omonimo personaggio manzoniano, Nicola Calipari, alto funzionario del SISMI e abilissimo mediatore nell’Iraq occupato dagli Usa, ucciso insensatamente a un posto di blocco da soldati americani mentre faceva scudo col suo corpo alla...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 09/2025

Se c’è qualcosa che, pur latente da sempre, caratterizza davvero il fumetto supereroistico Usa contemporaneo, Marvel quanto DC, è l’ossessione per le versioni alternative dei propri personaggi, tra universi paralleli e what if, alla quale si aggiunge quella non meno pervicace per ...

Leggo - FilmTv n° 09/2025

Curioso questo Elizabeth (pp. 174, € 18, traduzione di Monica Pareschi), romanzo d’esordio - nel 1976 - dello statunitense Ken Greenhall, il primo (si spera) proposto da Adelphi, in ideale prossimità a una delle perle del proprio catalogo, quella...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 09/2025

Mite impiegato con sogni di grandezza finisce vittima di un camaleontico truffatore e perde tutto, fidanzata compresa. Deciso a vendicarsi, rintraccia il suo carnefice, ma ne resta affascinato. Titolo non proprio chiarissimo, anche se c’era già stato il calembour verdoniano Io, loro e Lara...

Cinerama - FilmTv n° 09/2025

Abile a far emergere il perturbante dietro il familiare, il gotico avatiano ha un debole per le case, i loro segreti, i loro nascondigli e spesso gioca a far rispecchiare il mondo rurale padano in quello americano, lontanissimi eppure vicinissimi. Limpida summa di tutto questo, L’...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 08/2025

Principessa ribelle (del Liechtenhaus!), in fuga dal matrimonio tra teste coronate al quale è destinata, si spaccia per (bellissima) ragazza qualunque in una Sardegna da cartolina e s’innamora del (bellissimo) istruttore di surf Marco. Avevano ragione quelli di Schermi d’amore a dedicare...

Servizio - FilmTv n° 08/2025

Che cos’hanno in comune i due grandi protagonisti italiani al cinema e in tv di questo inizio 2025, il Mussolini di M - Il figlio del secolo di Marinelli/ Wright/Bises/Scurati (in quest’ordine) e l’Angelo di ...

Cinerama - FilmTv n° 08/2025

La gioia di ritrovare, a quasi 25 anni dall’ultimo Honolulu Baby, Maurizio Nichetti di nuovo dietro la mdp si accompagna al piacere di constatare che è sempre lui, imprevedibile, poco incasellabile, sfuggente. Come Amichemai, in superficie un road movie al femminile, con una...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 07/2025

Attivista di sinistra radical chic e imprenditore di destra torello s’innamorano quando la prima vende il villone di famiglia al secondo. Che nostalgia di quando ancora si poteva distinguere la destra dalla sinistra (Destra-sinistra di Gaber, ovviamente in versione Mengoni, è in...

Cinerama - FilmTv n° 07/2025

(Attenzione: spoiler!) C’è un nuovo Captain America in città. E pure nei cieli, trattandosi dell’ex spalla alata di Steve Rogers, cioè Sam Wilson/Falcon (Anthony Mackie, in gran spolvero). In fondo, lo sapevamo già dalla serie Disney+ The Falcon and the Winter Soldier. Però, ora...

Cinerama - FilmTv n° 07/2025

O, meglio, Folle mente. Perché ognuno di noi è una pluralità di emozioni e di sentimenti, anzi, di tratti caratteriali presenti in differenti percentuali in tutti, spesso in conflitto tra loro, ancora di più in un primo appuntamento tra un lui (Edoardo Leo, misurato) e una lei (Pilar...

Cinerama - FilmTv n° 07/2025

Di noi 4 magari non rilancia la commedia all’italiana, come grida certa critica, però rinfresca quel micro filone di film (quasi) tutti in una stanza post Perfetti sconosciuti con pochi personaggi a parlare e, inevitabilmente, a sbroccare. In una festicciola di compleanno...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 06/2025

Blackout presuppone ovviamente Lost, sostituendo ai sopravvissuti di un disastro aereo su un’isola sperduta gli scampati a una valanga dopo un terremoto in un hotel di montagna (siamo o non siamo il paese delle Vacanze di Natale a oltranza?). Al secondo giro si cambia...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 06/2025

Due amici agli antipodi, il pubblicitario sciupafemmine Alex e il sassofonista depresso e quasi alcolista Max. Parlano, parlano e ancora parlano i due protagonisti, prefigurando già nei 90 un mumblecore all’italiana un po’ indie modello Giovani, carini e disoccupati...

Cinerama - FilmTv n° 06/2025

Non sempre è un bene scoprire quello che è successo dopo i titoli di coda di un film riuscito. Nel finale di Est - Dittatura last minute, Antonio Pisu consegnava a un’impalpabile malinconia verso il futuro i suoi tre giovani protagonisti di ritorno da un viaggio in cerca di emozioni di...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 06/2025

L’ultimo film di Nicholas Stoller somiglia a quei tali che, alle feste (o, tanto per restare in tema qui, ai matrimoni) fanno i simpatici a tutti i costi finendo per ottenere però l’effetto opposto. Intanto, siamo nella commedia di matrimonio sempre più battuta di recente, qui addirittura con...

Servizio - FilmTv n° 05/2025

Ai critici che, non si capisce quanto seriamente, e, soprattutto, sinceramente, trasecolano commossi alla visione di Diamanti vien voglia, innanzitutto, di porgere un kleenex e, subito dopo, di consigliare di...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 05/2025

I racconti romani di Woody Allen. O, meglio, le sue Vacanze romane (più che il suo Viaggio in Italia). Tra alti e bassi, la tappa italiana del Grand Tour europeo alleniano, foraggiato da enti del turismo e film commission, non può che essere un corpo a corpo con il nostro...

Intervista - FilmTv n° 05/2025

Seconda regia (dopo Settembre) di Giulia Louise Steigerwalt, già ottima sceneggiatrice (Croce e delizia, Il campione), Diva futura, racconto pop-caleidoscopico del porno italiano dagli albori al nuovo millennio attraverso l’omonima factory di...

Cinerama - FilmTv n° 05/2025

A doversi far vedere (da uno bravo, come si dice) in questa commedia Eagle Pictures è la giovane psicoterapeuta Sandra (Gioli, in gran forma), in crisi dopo essere stata lasciata senza un perché dal fidanzato storico (Centorame, lesso come richiede il personaggio). Quando, sul sito...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 04/2025

Piovuto dal cielo nella Roma di oggi dal 1945, Mussolini annusa presto l’aria (grama) del tempo e, girando l’Italia con un giovane regista convinto (come tutti) che sia un comico troppo calato nel personaggio, diviene un divo del web e poi della tv. La storia, diceva Marx, dopo essere stata...

Cinerama - FilmTv n° 04/2025

Piccoli remake italiani crescono. E figliano. Il primo 10 giorni senza mamma adattava nel 2019 un film argentino di successo, ma già l’anno dopo 10 giorni con Babbo Natale si smarcava dalla matrice, lì in direzione del film di Natale, e lo stesso fa ora 10 giorni...

Cinerama - FilmTv n° 04/2025

Claudia, giovane aspirante attrice succube di una madre oppressiva, passa una notte da incubo ospite dell’anziana e ambigua Letizia che “sente” i morti. Si possono fare le pulci a questo secondo film di Davide Montecchi (dopo In a Lonely Place) che qua e là scricchiola, soprattutto...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 04/2025

«Ce-lerino, figlio-di-put-tana!». Lo si sente spesso nell’ACAB (sta per “All Cops Are Bastards”, è ormai noto) reboot/sequel seriale dell’omonimo film tratto dal romanzo di Carlo Bonini che nel 2012 rivelò al cinema il talentaccio di Stefano Sollima (qui produttore esecutivo...

Libri - FilmTv n° 03/2025

Maciste alpino (1916) - Sull’ottimismo di guerra di Stella Dagna, UTET Università, pp. 224, 22
Com’è noto, Cabiria (1914) ha dato i natali al “gigante buono” Maciste, poi protagonista di una serie di...

Viaggio in Italia - FilmTv n° 03/2025

Dopo l’ennesima bocciatura, Pierino finisce in collegio. Ci fu, tra il 1981 e il 1982, nel cinema italiano la guerra dei Pierini. Questo, sequel del prototipo originale Pierino contro tutti con Alvaro Vitali (130 milioni di budget e 8-9 miliardi di lire d’incasso), era stato già...

Cinerama - FilmTv n° 03/2025

«Dai creatori di Gli occhi del diavolo e di The Strangers: Capitolo 1 », ammicca il promo italiano. Non proprio un gran viatico (il primo, chi se lo ricorda più, il secondo forse meglio dimenticarselo), ma, certo, ognuno fa fuoco coi cerini che ha in tasca. Qui il solito babau...

Leggo - FilmTv n° 02/2025

Si può gustare l’ultimo romanzo di Enrico Vanzina, il primo dichiaratamente comico, fermandosi alla superficie, spassosa: le disavventure all’alba degli anni 80 di un nobile romano d’altissimo lignaggio ma ormai squattrinato, il principe Ascanio della Scaletta, con il...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy