Mauro Gervasini

Mauro Gervasini

Firma storica di Film Tv, che ha diretto dal 2013 al 2017, è consulente selezionatore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e insegna Forme e linguaggi del cinema di genere all'Università degli studi dell'Insubria. Autore di Cuore e acciaio - Le arti marziali al cinema (2019) e della prima monografia italiana dedicata al polar (Cinema poliziesco francese, 2003), ha pubblicato vari saggi in libri collettivi, in particolare su cinema francese e di genere.

Cinerama - FilmTv n° 16/2007

Sette personaggi in cerca d'autore, anzi d'autrice, buttati allo sbaraglio in una cittadina che guarda l'Atlantico, fredda e grigia anche in primavera, riflesso dell'infelicità degli animi. Tutti uomini, diversissimi tra loro come solo le figure esageratamente "letterarie" sanno essere. C'è il...

Cinerama - FilmTv n° 15/2007

Gesù entra in scena sui titoli di testa. Si presenta a un pubblicitario in crisi e lo costringe a riflettere sulla sua vita precedente (scattano i flashback) e su quella futura. L?uomo è stato un asso nel mestiere più cinico, ma ogni tappa del suo percorso professionale ed esistenziale, si...

Cinerama - FilmTv n° 14/2007

Gli ultimi film prodotti o diretti da Sydney Pollack (Il paziente inglese, Destini incrociati, The Interpreter?) non sono all?altezza di ciò per cui lo amiamo (Tootsie, Yakuza, Corvo rosso non avrai il mio scalpo, I tre giorni del Condor) ma va detto che il nuovo lavoro,...

Cinerama - FilmTv n° 14/2007

Gesù, un film di Bille August. E su Nelson Mandela, poi. Sembra la perfetta trappola per chi scrive di cinema. È ormai noto che il regista svedese sia stato un clamoroso malinteso, con ben due Palme d?oro all?attivo (Pelle alla conquista del mondo e Con le migliori intenzioni...

300

Cinerama - FilmTv n° 13/2007

L'ultima vergogna del cinema americano si chiama 300, sta incassando uno sproposito di soldi, è tratto da un romanzo grafico di un maestro come Frank Miller, racconta in modo fantasioso la battaglia della Termopili: trecento spartani guidati da Leonida contro un milione di persiani...

Cinerama - FilmTv n° 13/2007

Film così sono la vera blaxploitation del decennio. Rivolti a un pubblico giovane, urbano e afroamericano, incassano bene allungando sempre più il viale del tramonto di pseudostar (Martin Lawrence) o star vere. Come nel caso di Eddie Murphy, che non ha avuto fortuna con Dreamgirls in...

Cinerama - FilmTv n° 13/2007

L'avvocato Charlie (John Cusack), al servizio della mafia, la vigilia di Natale decide di fare il colpo grosso e di fuggire con il grisbì del boss. Dovrebbe aiutarlo Vic, un socio scalcinato, ma una tormenta di neve li blocca a Wichita in balia degli sgherri del capo, degli imprevisti del caso...

Cinerama - FilmTv n° 13/2007

Se siete tamarri dentro ma avete fidanzati e/o fidanzate che non vi lasciano esprimere, mandateli nella sala accanto a vedere Özpetek e imboscatevi qui: Ghost Rider è il vostro film. Introdotta dallo stesso cantore delle gesta del Grande Lebowski, Sam Elliott, la storia del demoniaco...

Cinerama - FilmTv n° 12/2007

Dal fumetto più bello del mondo il settimo lungometraggio d?animazione dedicato alle avventure dell?irriducibile guerriero gallico e del suo amico portatore di menhir dalle treccine rosse. Fa un certo effetto vedere le creature di Goscinny e Uderzo sul grande schermo e non in Tv, sulle...

Cinerama - FilmTv n° 11/2007

La Zincheria che vogliono riattivare a Rosà, vicino a Vicenza, avrebbe un impatto ambientale devastante. I cittadini si riuniscono in un presidio per bloccare il comitato d'affari che non ne tiene conto. Due scienziati modenesi dimostrano che la combustione dei termovalorizzatori provoca il...

Cinerama - FilmTv n° 10/2007

Ovvero: Studio Culturale Sull'America A Beneficio Della Gloriosa Nazione Del Kazakistan. Così, tutto maiuscolo. Nonostante l'Academy Awards l'abbia clamorosamente snobbato, è Borat l'evento dell'anno. Per l'incredibile successo che ha avuto e perché questo successo ha modificato - o sta...

Cinerama - FilmTv n° 10/2007

A un certo punto il protagonista Joseph Cross, insieme a Joseph Fiennes che di lì a poco diverrà suo amante, va in una sala di Los Angeles a vedere una retrospettiva di film di Lina Wertmüller. All?uscita uno dei due esclama «That Director Is Fucked Up!». Lasciamo libertà di traduzione. È la...

Cinerama - FilmTv n° 09/2007

Ispirato a una storia tristemente vera, che ancora riempie le pagine di cronaca dei giornali Usa. Il gratuito omicidio di un ragazzino a opera di adolescenti che si atteggiano a gangster, sullo sfondo di un quartiere-bene di Los Angeles. Per Nick Cassavetes, anche una specie di catarsi. Da...

Cinerama - FilmTv n° 08/2007

Attraverso lettere e disegni scritti dal fronte, Clint Eastwood ricostruisce la guerra ?privata? del generale Kuribayashi, eccellente stratega, del Barone Nishi, aristocratico ex campione olimpionico, del fornaio Saigo, che sta per diventare padre, del tenente Ito, nazionalista pronto al...

Cinerama - FilmTv n° 08/2007

Per riscattare la proprietà della nonna Mia Farrow e del nonno avventuriero disperso chissà dove, il piccolo Freddie Highmore (La fabbrica di cioccolato) rimpicciolisce e guida sottoforma di cartoon l?epica lotta tra i Minimei, minuscolo popolo del giardino, e i terribili Accoliti. In...

Cinerama - FilmTv n° 08/2007

Nicholas Garrigan, giovane scozzese fresco di laurea, raggiunge l'Uganda per lavorare presso l'ospedale di una associazione umanitaria. Conosce casualmente Idi Amin, neo presidente e futuro dittatore, aderisce alla sua causa, ne diventa il principale consigliere, poi si innamora ricambiato...

Cinerama - FilmTv n° 05/2007

Un film difficile da maneggiare, da vedere, da commentare, perché la stima per Renato Pozzetto è enorme. Ma dietro la macchina da presa ha sempre dato il peggio, dallo stralunato e inconcludente Saxofone (1978) all?inguardabile Papà dice messa (1966). Con Un amore su...

Cinerama - FilmTv n° 05/2007

Titolo originale Stranger Than Fiction, come una canzone dei Bad Religion che a un certo punto dice: ?La vita è il libro più schifoso che abbia mai letto?. Lo sceneggiatore Zach Helm, evidente ammiratore di Charlie Kaufman, costruisce intorno a questo spunto una trama arzigogolata e...

Cinerama - FilmTv n° 04/2007

Eccolo, il film da difendere e promuovere con tutte le forze. Esce in poche copie e rischia di avere una permanenza "a tempo": faranno fede gli incassi dei primi giorni. Fondamentale, quindi, il passaparola: andate a vederlo e poi, se vi è piaciuto, come speriamo e crediamo, consigliatelo agli...

Cinerama - FilmTv n° 03/2007

Se fosse uno scrittore, Aki Kaurismäki sarebbe pubblicato da Iperborea e messo sullo scaffale accanto al connazionale Arto Paasilinna, autore di Piccoli suicidi tra amici. Invece gira film, ma con la stessa malinconia di fondo, con lo stesso malessere esistenziale che pervade chi della...

Cinerama - FilmTv n° 01/2007

Dal primo romanzo di Ian Fleming, scritto nel 1953 in piena Guerra fredda, al Casino Royale cinematografico del 2006. In mezzo ci sono stati altri 20 film e l'evoluzione di un mito senza pari, come tale quasi sempre uguale a se stesso salvo le necessarie improvvisazioni dovute alle...

Cinerama - FilmTv n° 52/2006

La storia del governatore populista Stark vissuta attraverso i tormenti del suo giornalista di fiducia. Il remake dell'omonimo film di Robert Rossen, tratto dal libro premio Pulitzer di Robert Penn Warren, è un polpettone senza senso, mandato allo sbaraglio durante le vacanze di Natale dopo l'...

Cinerama - FilmTv n° 51/2006

Vicini di casa tipicamente americani, tutti barbecue d'estate e luminarie a Natale, Steve (Broderick) e Buddy (Danny De Vito) si sfidano a duello per conquistarsi il titolo di re del Natale del quartiere. In particolare l'irrefrenabile Buddy non può credere che casa sua, nonostante i luccicanti...

Cinerama - FilmTv n° 48/2006

Tony Vilar, al secolo Antonio Ragusa, sarebbe il popolare cantante italosudamericano (argentino, per la precisione) che negli anni '60 fece successo con la versione in spagnolo di Tintarella di luna e con Cuando calienta el sol (in verità dei Los Marcelos Ferial). Un lontano...

Cinerama - FilmTv n° 47/2006

Sarajevo. A scuola, Sara non riesce a iscriversi nella lista degli orfani perché nessuno certifica che il padre sia stato ucciso dai cetnici. La madre Esma lavora sodo in un club malfamato. Da un bodyguard stranamente gentile qualche tenera occhiata. Traiettorie di personaggi che, passata la...

Cinerama - FilmTv n° 46/2006

Il biondo Azur e l'arabo Asmar crescono assieme, accuditi dalla bambinaia del primo, che è anche madre del secondo. Un brutto giorno il ricco padre di Azur scaccia Asmar e la mamma, e solo anni dopo il giovane li ritroverà nella loro terra, dove la nutrice è nel frattempo diventata un'...

Cinerama - FilmTv n° 46/2006

Ma Ken Loach è un grande regista? Interrogativo quantomai attuale mentre è in sala Il vento che accarezza l'erba, storia del dissenso fratricida che intorno al 1920 spaccò in due il movimento repubblicano irlandese, mettendo una parte contro l'altra e favorendo la sopravvivenza di un...

Cinerama - FilmTv n° 44/2006

Sintesi di due concerti di Neil Young a Nashville, all?indomani del suo penultimo lavoro discografico, l'eccellente Vento della prateria (Prairie Wind). In verità le performance sono successive a due esperienze per il musicista drammatiche: un aneurisma cerebrale e la morte dell'...

Cinerama - FilmTv n° 42/2006

India 1938. Le tradizioni religiose che costringono le donne a essere "promesse spose" fin da piccole fanno scontare a Chuyia, 8 anni, la sua precoce vedovanza. Rinchiusa in una casa per vedove indù, l'esuberante bambina terremota i codici di comportamento e convince un'altra donna, Narayan, a...

Cinerama - FilmTv n° 42/2006

11 settembre 2001. Un gruppo di agenti dell'autorità portuale di New York aiuta i vigili del fuoco nelle operazioni di soccorso immediatamente successive all'impatto dell'aereo sulla prima Torre. Una volta crollate le strutture soltanto due poliziotti si salvano, ma restano imprigionati sotto...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy