Alice Cucchetti

Alice Cucchetti

Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.

Cinerama - FilmTv n° 32/2018

Tratto da un romanzo per giovani adulti (antecedente all’ondata young adult del nuovo millennio: Lois Duncan l’ha scritto nel 1974), già in passato opzionato da Stephenie Meyer, l’autrice di Twilight, Dark Hall è stato girato in Spagna, e negli Usa non vede nemmeno il buio...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 31/2018

È ormai un sottogenere consolidato: la commedia amara, d’ispirazione autobiografica, creata, scritta, prodotta, interpretata e in parte diretta dalla star protagonista. In questo caso Frankie Shaw, fin qui soprattutto attrice (Mr. Robot, Good Girls Revolt, ma anche tante...

Cinerama - FilmTv n° 30/2018

Quello della Ocean’s saga è un trucco da prestigiatore cinematografico: che prende le eccellenze dello star system, ce le serve su un piatto dorato all’estremo della coolness, ce le lascia guardare mentre portano a termine azioni criminali d’impossibile scaltrezza, sospende l’...

Cineteca - FilmTv n° 30/2018

Consumato dalla lussuria, Uther Pendragon si fa aiutare da Merlino a sedurre Ygritte: così nasce Artù, l’unico in grado di estrarre Excalibur dalla roccia e di riunire i guerrieri della Tavola rotonda, portando la pace. “Kitsch”, si dice spesso, dell’ambizioso adattamento di Boorman della...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 30/2018

Tra le storie infallibili c’è quella dell’outsider che raggiunge un improbabile successo, qualsiasi forma esso abbia: vittoria, fama, consapevolezza di non essere solo un bullo di periferia o messa in onda di uno scalcagnato show di wrestling femminile su una piccola tv locale. Ma dopo...

Cinerama - FilmTv n° 29/2018

Anni dopo la fine del primo capitolo, il quintetto di inetti agenti di pattuglia del Vermont ha perso il lavoro in polizia. Ma ecco un’opportunità insperata: supervisionare la restituzione agli Usa di un lembo di terra erroneamente attribuito da decenni al Canada. Se tutto andrà bene, saranno...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 29/2018

Amor vincit omnia? Non può che credere a Virgilio, Sense8: perché senza l’amore, appassionato e insistente dei suoi fan, che hanno inondato di preghiere e proteste le caselle email di Netflix e l’intero internet, questo finale di due ore e mezza (l’equivalente di un triplo...

Cinerama - FilmTv n° 28/2018

A Tokyo fa caldo, ma Doraemon ha la soluzione e i chiusky per realizzarla: teletrasportare Nobita & co. in Antartide, creare alte montagne russe di ghiaccio, divertirsi un mondo per tutta l’estate restando al fresco. Ma Nobita trova, al centro di un iceberg, un braccialetto dorato...

Cinerama - FilmTv n° 28/2018

Erasmus Dickie Brumble è un celebre chef britannico, titolare di un programma americano di cucina. Paul Morgan è il suo regista nonché compagno di una vita. Come per molte coppie di lunga data, la loro relazione è in fase stagnante, finché un moccioso capita tra capo e collo a sparigliare le...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 28/2018

Sono bastate tre parole, un titolo più un trailer, a scatenare il putiferio: «Dear white people», “care persone bianche”, e, qualche settimana prima che Netflix pubblicasse la prima stagione della serie che Justin Simien ha tratto dal suo omonimo film, l’ira funesta dell’estrema destra...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 28/2018

Rieccoci qua, ad assistere alle alterne ed esilaranti fortune di Pied Piper, che era nata come una semplice app per la musica e ora è... il nuovo internet? Questo il magniloquente progetto di Richard Hendricks, finalmente al timone della sua azienda, con i soldi, i programmatori e i brevetti...

Muzik - Articolo per il sito - Solo online

Come un avvertimento, sparato in maiuscolo, un megaschermo gargantuesco recita: THIS IS REAL LIFE. Occhio, che qua è tutto vero. Poi subito si contraddice, parte una sorta di trailer che è anche l’inizio di una storia: quella del Gangster e della Regina (archetipi, maschere, personaggi), di un...

Serial Minds - FilmTv n° 27/2018

«In quel momento ho visto oltre me stesso: il mio dolore era egoista. Perché non era mai stato solo mio». Westworld è una serie che pretende astrazione, ovvero - dice il dizionario - «l’ottenimento di concetti universali dalla conoscenza sensibile». Come la maggior parte della recente...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 27/2018

Le saghe vanno di moda, lo sappiamo. Quella dei Melrose - cinque romanzi scritti fra il 1992 e il 2012 da Edward St Aubyn, Non importa, Cattive notizie, Speranza, Latte materno e Lieto fine, in Italia pubblicati fra il 2012 e il 2013 da Neri Pozza (...

Cinerama - FilmTv n° 26/2018

In tutta evidenza, Rami Malek e Charlie Hunnam - protagonisti rispettivamente delle serie tv Mr. Robot e Sons of Anarchy, come si preoccupa di ricordarci il trailer - non sono Dustin Hoffman e Steve McQueen all’apice della carriera. Il regista danese Michael Noer, al primo...

Cinerama - FilmTv n° 26/2018

Acclamato dalla critica internazionale e celebrato in patria dopo il crollo del regime comunista, il fotografo Jan Saudek compone immagini di possente e inedito erotismo e conduce un’esistenza libera e libertina. Un giorno incontra Liba, una giovane aspirante artista che s’introduce nella sua...

Cinerama - FilmTv n° 26/2018

C’è il mega uragano iper catastrofico, con tanto d’effettaccio in CGI a forma di teschio per farci capire quant’è «brutto brutto brutto». C’è l’ingegnosa rapina, con agenti che fanno il doppio gioco e affascinanti hacker british decisi ad approfittare del disastro naturale per sottrarre al...

Cinerama - FilmTv n° 25/2018

Noi siamo la marea è senza dubbio fantascienza; eppure può riassumersi in un’immagine che molti riconosceranno di doloroso realismo: un giovane seduto a terra, la schiena appoggiata al muro, davanti a una porta chiusa. In attesa di una risposta da cui dipende tutto, di un futuro che...

Cinerama - FilmTv n° 25/2018

«Non sono felice». Il problema di Tara si chiude in questa frase breve, tre parole quasi banali ma irrisolvibili. Un marito gentile, due figli in età scolare, una bella casa nel Kent, una lista fitta di commissioni da sbrigare, piccoli attacchi di panico in auto, lacrime silenziose durante il...

Serial Minds - FilmTv n° 25/2018

Un’anima sola, persa nella notte, inseguita dal pericolo e consumata da un assillo divorante. No, non parliamo di Chantal Witherbottom, bionda ventenne il cui volto campeggia sotto la scritta “SCOMPARSA” in cartelli appiccicati per mezza New York; ma di Dory, sua coetanea, neolaureata, con un “...

Cinerama - FilmTv n° 24/2018

«Ricordi la prima volta che hai visto un dinosauro?» chiede a Owen (e a noi) una nostalgica Claire, nel bel mezzo del film. Riportando alla memoria quella scintilla primigenia che animava il primo Jurassic Park, destinata a cambiare il cinema blockbuster grazie all’effetto digitale, e...

Cinerama - FilmTv n° 24/2018

È passato qualche anno dalla fine dell’università, e nessuna delle Barden Bellas se la passa granché bene: la nostalgia per quando dominavano il mondo del canto corale le spinge a partecipare a un tour europeo tra basi militari dell’esercito Usa. Se il successo imprevisto del primo ...

Serial Minds - FilmTv n° 24/2018

«Dove credete di essere: in un film?» rompe sarcastico la quarta parete Fletcher Chace, il fixer di casa Getty interpretato da un Brendan Fraser in stato di grazia, nel finale di Trust, che mica per caso s’intitola Conseguenze. No, infatti: anche se la battuta...

Speciale - FilmTv n° 24/2018

Pro vita. Fino alla morte. È la fede cieca di Dwayne Burcell, antiabortista convinto e molesto da sempre (ha un’ordinanza restrittiva che dovrebbe impedirgli di avvicinarsi alla women’s clinic della cittadina in cui vive), ma particolarmente determinato ora, che a voler interrompere...

Cinerama - FilmTv n° 21/2018

Un fotografo appassionato fumatore di marijuana, un elettricista romano e romanesco, una prostituta ovviamente naïf, una truffatrice cinica e disillusa, una giovane punk incinta e un professore di storia che s’intestardisce a spiegare la Russia via Sokurov e a ricevere dai suoi studenti un...

Cinerama - FilmTv n° 21/2018

Storia vera di Maria Rossi, cabarettista emiliana, precipitata nella fossa oscura dell’alcolismo, e del percorso complicato e doloroso con cui è risalita alla vita e al palcoscenico. A parte per due brevi frammenti nell’incipit e in chiusura (in cui la vera Rossi si rivolge al pubblico di un...

Servizio - FilmTv n° 21/2018

Tutto è possibile, certo, ma è probabile che se George Lucas si fosse fermato alla prima bozza, la Storia sarebbe andata in modo diverso. Di razza aliena (urealliana, per la precisione), carnagione verde, niente naso, enormi branchie: questa la prima descrizione di Han Solo nella stesura...

Ascolti / Focus - FilmTv n° 21/2018

Se è troppo presto per dire “erede”, si può già dire “tra i migliori discepoli”: nell’ultimo album di Janelle Monáe, Prince è ovunque. A partire dal titolo Dirty Computer, che omaggia Dirty Mind e Computer Blue, passando dalle...

Telepass: Intervista - FilmTv n° 21/2018

Nonostante ci racconti di essere approdato al progetto in seconda battuta (Italian International Film aveva acquisito i diritti televisivi del libro e cercava un regista), Daniele Vicari - già autore di Diaz, La nave dolce, Sole cuore amore - è...

Telepass: Servizio - FilmTv n° 21/2018

Lo strano caso di Arrested Development, ovvero la migliore comedy di cui, probabilmente, non avete sentito parlare. Anche se - con le sue trame orizzontali, l’uso della voce narrante e della camera a mano, di un montaggio straniante e di tormentoni e gag...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy