
Alice Cucchetti
Nasce a Busto Arsizio, studia a Bologna, vive a Milano. I suoi genitori le hanno sempre detto di non guardare i telefilm, inevitabilmente indirizzandola verso un consumo appassionato e compulsivo di serialità televisiva. Tra gli autori storici di Serialmente.com e co-fondatrice di Mediacritica.it, ha curato la rubrica Cinetv di "Nocturno" e ha collaborato, tra gli altri, con Best Movie, Best Serial, Abbiamoleprove, Grazia.it, Osservatorio Tv. Ama le canzoni con i finali tristi, gli androidi paranoici, i paradossi temporali, i gatti e il cioccolato. Oltre che sulle pagine di Film Tv, dove cura le rubriche Serial Minds e Telepass, chiacchiera ai microfoni di "Pilota - Un podcast sui telefilm", il programma sulle serie tv di Querty.it.
In Italia il Giorno della memoria è stato istituito nel 2000, cinque anni prima rispetto alla risoluzione delle Nazioni unite; e quest’anno le commemorazioni si legano a quelle degli 80 anni delle leggi razziali volute dal regime fascista e firmate dal re Vittorio Emanuele III...
La quinta stagione si conclude il 31 gennaio 2019 in esclusiva su TIMVISION. Una sesta, già confermata, sarà l’ultima per Vikings, creata dal veterano Michael Hirst (che per il cinema ha scritto i copioni dei due Elizabeth con Cate Blanchett,...
Com’è fatta una serie femminista? Le risposte sono tante, come le forme di femminismo. «Perché scrivi personaggi femminili forti?» chiedevano a Joss Whedon già negli anni 90 di Buffy, la preda/...
Eroe o bandito? Salvatore Giuliano è un personaggio ambiguo e difficilmente definibile. Nel secondo Dopoguerra forma un esercito separatista che vuole staccare la Sicilia dal resto dell’Italia per renderla stato autonomo. Tiene a lungo in scacco i carabinieri, semina il terrore sull’isola e si...
Dopo il successo di Fabrizio De André - Spirito libero, RaiFiction tenta il bis con un film su Mia Martini, scritto dalla sceneggiatrice tv Rametta. Un Bohemian Rhapsody nostrano, verrebbe da dire, perché la biografia della cantante è semplificata (attorno a cinque brani: ...
Inevitabilmente, c’è stato chi l’ha trovata una scelta “non verosimile”, e il fatto che riguardasse un alieno umanoide che di professione saltella nello spazio-tempo a bordo di una cabina blu della polizia combattendo nemici con un cacciavite magico non ha placato i detrattori. Eppure la...
A fare la differenza, vi spiegheranno gli appassionati lettori di Elena Ferrante, non sono tanto la trama, l’ambiente, i temi, ma la voce che li modella e li rende vivi: una scrittura al contempo intima e universale, in bilico tra la semplicità necessaria all’intrattenimento e una profondità,...
Per certi versi, comincia un po’ come Stranger Things: gli anni 80, la provincia americana (l’Arkansas delle Ozark anziché l’Indiana), dei ragazzini in bicicletta che non tornano più a casa. Invece è la terza stagione di True Detective, qualcosa che per un...
La compagnia del cigno atterra su Rai1 il 7 gennaio 2019, in prima visione assoluta: nuovo progetto di Ivan Cotroneo, sviluppato dall’autore con Monica Rametta, fa incontrare e intrecciare le vicende di sette adolescenti nelle aule del conservatorio...
Il primo film che ha prodotto è stato Lilo & Stitch, dieci anni dopo è arrivato il successo di Ralph Spaccatutto e nel 2016 l’Oscar per Zootropolis: ora Clark Spencer presenta Ralph spacca internet (vedi recensione sul n. 52/2018), sequel...
Bilancio di un anno affollato di serialità televisiva: le nuove serie migliori del 2018 e i dieci migliori ritorni
Quanti modi esistono di fare una lobotomia? Il dottor Wallace Fiennes è maestro in quello più letterale, un intervento chirurgico sulla corteccia cerebrale. Una tecnica in via di sparizione, soppiantata da metodi meno visibili e disturbanti, e per questo il dottore viaggia in cerca di nuovi...
Con l'inevitabilità di un proiettile, le traiettorie opposte e parallele di Manuel e Driss sono destinate a una tragica collisione: amici d'infanzia cresciuti come fratelli di banlieue, il primo fa lo spacciatore per la famiglia criminale del quartiere, il secondo lo sbirro alla narcotici. Una...
Sei anni dopo gli eventi del primo film, Ralph Spaccatutto - il “cattivo” del gioco arcade Felix Aggiustatutto - e Vanellope von Schweetz - la principessa pilota di Sugar Rush - vivono apparentemente felici in un idilliaco tran tran. Ma quando, nel mondo reale, il volante di...
Dopo la presentazione all’ultimo Torino Film Festival, una nuova serie tv prodotta dalla divisione europea di Sky sbarca su Sky Atlantic, il 4 gennaio alle 21.15: si tratta di Das Boot, serie tedesca, recentemente andata in onda in patria, sullo stesso canale che già...
Mary Poppins ritorna: 54 anni dopo il più grande successo live action della storia Disney, si ri-materializza nel cielo acquarellato di Londra e plana impeccabile in viale dei Ciliegi, e in un territorio cinematografico che ha ormai affinato un nuovo modello blockbuster. Cioè una triangolazione...
Ambientato in un lontano futuro post-apocalittico in cui la crosta terrestre ha cambiato aspetto e le città sono giganteschi veicoli cingolati, di Macchine mortali si scorge ogni singolo ingranaggio. Adattamento cinematografico dell’ennesima saga distopica per ragazzi (spiace un po’...
All’infiammato dibattito streaming vs sala (vedi anche il Black Mirror qua sotto), c’è chi risponde in modo imprevedibile: per esempio TIMVISION, che il 18 dicembre 2018 porta al cinema le prime due puntate di The First, una delle serie più attese...
A poco più di vent’anni, Amy Sherman-Palladino ha dovuto scegliere: tra la carriera di ballerina professionista e quella di sceneggiatrice tv. La seconda ha prevalso ed è entrata nella writers room di Pappa e ciccia, dove ha firmato alcuni episodi memorabili. Un decennio dopo...
Viene presentato come «il primo science road movie», e la definizione è accurata: di strade, dove stiamo andando, c’è bisogno di percorrerne molte, nelle profondità dei paesaggi rocciosi americani ripieni di fossili di dinosauri. Ma, soprattutto, è necessaria molta scienza, e pazienza...
Quale distanza corre tra una consulente terapeutica in una clinica all’avanguardia e una cameriera in una bettola? Quale tra un elegante istituto per il reintegro di reduci di guerra affetti da sindrome da stress post-traumatico e un centro benessere con spa e buffet 100% bio? È una questione...
No, non è il Grinch (lo special del 1966 con voce di Boris Karloff, che in Usa va in onda ogni Natale) a sgraffignare tutte le serie tv delle reti generaliste americane tra dicembre e gennaio, circa: si chiama “hiatus” (o “winter break”) ed è una lunga pausa della messa in...
«Tagliamo qui: a che serve chiedere d’immaginare? Non immagineranno». Con pragmatica constatazione della realtà, Nadia Murad lima l’intervento che sta per tenere davanti all’assemblea plenaria delle Nazioni unite, taglia parole e asciuga frasi per far entrare in tre minuti esatti il racconto di...
Quando in Jurassic Park Spielberg ci lascia ammirare il brachiosauro per intero, in tutti i suoi 9 metri, togliendoci il fiato dall’emozione proprio come accade al professor Grant, sa che sta liberando una potenza imprevedibile: quella degli effetti speciali digitali, lì per la prima...
Il Gru di Cattivissimo me era, in fondo, un erede del Grinch: intenzionato a rubare la Luna invece del Natale, si lasciava sciogliere il cuore da una bimba (+2). A buon rendere: dopo il giallo successo globale dei Minion, la Illumination di Chris Meledandri confeziona una nuova...
È davvero tutto molto inglese: i cottage e i pub di campagna, i bus rossi a due piani, i taxi scuri, i corridoi e le strette stanze del potere, le strade eleganti di Westminster, gli interni fumosi dei club dell’élite, gli scranni in legno dell’Old Bailey (il tribunale centrale di Londra)....
Una tradizione profondamente milanese e, allo stesso tempo, di rilevanza globale: la prima della Scala, l’inaugurazione della stagione di spettacoli del celebre palcoscenico meneghino, si svolge ogni anno il 7 dicembre 2018, giorno del patrono Sant’Ambrogio. È «la serata più...
Nonostante alcuni dei reboot e revival che la tv generalista americana ha messo in palinsesto quest’autunno - come Murphy Brown o il nuovo Magnum P.I. - non raccolgano il successo sperato, la tendenza non si ferma: l’ultimo annunciato, in ordine di tempo, è il proseguimento di...
Se la passione per le serie tv vi porta a desiderare fortemente di entrare nei mondi finzionali del piccolo schermo, Fox ha ciò che fa per voi: durante i tre giorni di Fox Circus, allo spazio BASE di Milano dal 30 novembre al 2 dicembre 2018, sarà possibile immergersi in alcune...
Intervista a Andrea De Sica
«Una serie neoromantica, in cui tutti si possono riconoscere, dove a dominare è una visione insieme realistica e poetica della crescita individuale»: Isabella Aguilar riassume così Baby, la serie nata da un’idea dei GRAMS* di cui è...