Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo

Maria Sole Colombo è nata a Lecco, ha studiato a Bologna e vive a Roma. Si è innamorata del cinema grazie a Senso di Luchino Visconti e da allora ne parla e ne scrive su Film Tv, Spietati.it, Cinefilia Ritrovata e NeuRadio. Ama i viaggi selvatici in posti in cui nessuno parla inglese, il binge watching e lo sport (da guardare, eh, non da praticare). Ironia della sorte: se potesse salvare un unico titolo dall’apocalisse nucleare, sceglierebbe Il dottor Stranamore di Stanley Kubrick.

Cinerama - FilmTv n° 07/2023

Avendo perduto l’amore della sua vita, un uomo si disinnamora della vita stessa. Si ricrederà naturalmente sulle bellezze del mondo, ma solo dopo aver appreso a riaprire il suo cuore pietrificato. Se il canovaccio non vi suona nuovo, è semplicemente perché non lo è: persino quando le storie non...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 07/2023

-

Intervista - FilmTv n° 07/2023

Tra i candidati all’Oscar per il miglior film internazionale, quest’anno, c’è un’opera prima preziosa: un coming of age che comincia sottovoce e poi prende vigore inquadratura dopo inquadratura, crescendo insieme alla sua giovane protagonista - al cuore di The Quiet Girl,...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 06/2023

Non sorprende che la vicenda umana e artistica di Pamela Anderson - sogno bagnato dell’America anni 90, dalle corse in ralenti al famigerato sex tape - trovi oggi una nuova eco: è successo con la miniserie Pam & Tommy, che leggeva in quel caso di revenge porn un...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 06/2023

-

Cinerama - FilmTv n° 06/2023

Il dolore si tramanda di generazione in generazione, come una tara ereditaria: The Son, secondo tassello di un’ideale trilogia su famiglia e malattia mentale, riprende il discorso imbastito con The Father per raccontare di un ragazzino che ha poca voglia di vivere, specie da...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 05/2023

L’espressione “you people” si potrebbe tradurre grossolanamente con qualcosa come “voialtri”: si utilizza per apostrofare qualcuno e tutto il suo gruppo d’appartenenza, per additare un singolo e ridurlo al contempo a mera emanazione della sua comunità. Lo facciamo più o meno tutti, pur...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 04/2023

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 04/2023

Vademecum per un period drama del terzo millennio: crinoline e corsetti in abbondanza, ma indossati da un cast rigorosamente interrazziale; frequenti sequenze osé, per scrollarsi di dosso la polverosa nomea di “genere per educande”; anacronismi liberi, incoraggiati per di più da...

Servizio - FilmTv n° 03/2023

Continua il nostro best of sui migliori film e serie usciti su piattaforma nel 2022: dopo Netflix, tocca a Prime Video.

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 03/2023

Tra gli anni 40 e i 50 - gli anni, cioè, che segnano l’affermarsi e poi il consolidarsi del suo statuto divistico - non è raro trovare Aldo Fabrizi in livrea: era figlio d’un vetturino, dopotutto, e proprio nei panni del bigliettaio/tramviere romanaccio aveva calcato i palchi...

Intervista - FilmTv n° 03/2023

Dal 21 al 28 gennaio 2023 le sale del capoluogo del Friuli Venezia Giulia saranno invase da film provenienti dai Balcani, dal Caucaso, dai Carpazi e dall’Asia centrale: torna il Trieste Film Festival, appuntamento dedicato al cinema dell’Europa orientale. Ci facciamo raccontare l’edizione del...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 02/2023

-

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 01/2023

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 01/2023

C’erano una volta preziose armi magiche nelle mani di volenterosi guerrieri della luce. Ma c’era anche un’altra potente arma ora perduta, capace di “dominarle tutte”, contesa tra i saggi e bramata da un “oscuro signore”. C’è infine un orfanello che, scopertosi “il prescelto” nella Mumbai...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 52/2022

Avvenente, incredibilmente sveglia e inspiegabilmente single, Gianna (Pilar Fogliati) conta i giorni che mancano a Natale al ritmo di un suo personale (e orrorifico) calendario dell’avvento: ogni mattina, anziché un cioccolatino da scartare, l’attende un nuovo pretendente al gravoso ruolo di “...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 52/2022

-

Telepass: Servizio - FilmTv n° 52/2022

Fuori orario - Cose (mai) viste (Rai3) dedica la nottata del 31 dicembre 2022 a le Tracce del tempo perduto. Così si intitola il programma curato da Fulvio Baglivi e Roberto Turigliatto che prevede le visioni rapsodiche di due donne sopravvissute a tante...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 51/2022

Le preadolescenti di Mignonnes, ninfette in biblico tra burlesque e morale halal, erano valse all’esordiente Maïmouna Doucouré strali d’indignazione e accuse infuocate: in quei corpi acerbi e sovraesposti, ansiosi di conformarsi ai codici estetici imperanti, ci fu chi lesse...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 51/2022

-

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 50/2022

Il titolo italiano, I crimini di Emily, scioglie e in parte tradisce quello originale, Emily the Criminal. “Emily la criminale”. Le malefatte della protagonista la definiscono, la marchiano indelebilmente, la identificano fino a diventare apposizione al suo nome proprio. Che...

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 49/2022

A un certo punto, nella quinta stagione di The Crown, lo...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 49/2022

-

Cinerama - FilmTv n° 48/2022

Chi è il Pinocchio di Guillermo del Toro? Lo spettatore frettoloso non faticherà a rispondere chiamando in causa le parole d’ordine di sempre: il Pinocchio di Del Toro è l’ennesimo mostro gentile, il solito mutaforma dal cuore d’oro, l’ultimo arrivato nella nutrita famiglia di meraviglie...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 48/2022

-

Serial Minds Piattaforma - FilmTv n° 48/2022

Lo confermano secoli e secoli di storia della nostra capitale: amministrare Roma è un compito ingrato, una missione votata al fallimento, un atto di puro masochismo. Ci si è scontrato pure Matteo Rovere, con questa incontrovertibile realtà: un conto era fondare Roma, come accadeva nella prima...

Cinerama - FilmTv n° 47/2022

Il titolo omaggia Bogdanovich, ma la vicenda - la storia di un bimbo follemente innamorato del grande schermo, con tanto di proiezionista per migliore amico - ricorda fin troppo bene Nuovo Cinema Paradiso, di cui l’indiano Nalin confeziona una sorta di affettuoso criptoremake. Con la...

Cinerama Piattaforma - FilmTv n° 47/2022

Lui, balbuziente, scarabocchia i suoi traumi su un quadernetto stropicciato, trasponendo in metrica perfetta il groviglio di parole che gli si inceppa immancabilmente in gola; il fratellastro, ugualmente bistrattato dalla vita, da parte sua ci mette il flow, vivificando la parola...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 46/2022

Probabilmente non lo sapete, ma nel catalogo infinito e scriteriato di questa piattaforma, sottotitolato in inglese, c’è anche il meglio del cinema indiano contemporaneo. È da pochissimo disponibile, per esempio, il film epico in lingua tamil Ponniyin Selvan: Part One del «gran maestro...

Piattaforma: Servizio - FilmTv n° 44/2022

Argentina, 1985 è un film sugli anni di Videla e dopo Videla. Ma è anche (soprattutto?) un procedurale solido, d’altri tempi, fatto di sceneggiatura robusta e di grandi attori. A partire da Ricardo Darín, voce graffiata e ciglio...

Pagine

FilmTv.Press è una pubblicazione di Tiche Italia s.r.l. - p.iva 05037430963 - Registrazione Tribunale di Milano n° 109 del 6 maggio 2019
Credits - Contatti - Supporto tecnico - Dall'edicola al sito -  FAQ (Abbonamenti)Satispay
Privacy Policy